Da alcune stagioni i campionati organizzati dal Comitato Circoli Velici Alto Tirreno vedono, grazie alla collaborazione con lo Yacht Club Montecatini “Straulino”, la presenza di una numerosa e tecnicamente molto valida classe Minialtura.
15maggio 2018 redazione Pisa
Classe che riunisce imbarcazioni di lunghezza compresa tra 6 e 10 metri; piccole barche con equipaggi ridotti, ma molto competitivi e che garantiscono regate sempre combattute e che hanno trovato nel Porto di Pisa una perfetta location. Infatti, dopo ogni regata, tornano in terra e vengono posizionate sui loro invasi in attesa della regata successiva.
Il fine settimana del 12 e 13 maggio ha visto disputarsi la Coppa Marinanova organizzata dallo Yacht Club Montecatini con la collaborazione della Base Nautica Marinanova che ha messo a disposizione i suoi locali per il briefing di sabato e per la premiazione di domenica sera alla quale è seguito il rinfresco per tutti i regatanti.
Le condizioni meteorologiche hanno consentito di disputare sei prove, tre sabato e tre domenica al termine della quali è risultata vincitrice della classifica overall Paola (Cnv) l’Etchell di Gianluca Poli, timonato da Roberto Pardini con Patrizio Cau e Simeone Marantonio che ha regolato la pattuglia dei Platu25 con Hurrà (Ycm) di Matteo Ridi e non ha avuto rivali nella classifica (primo tra i Platu), ma che invece ha dovuto lottare virata dopo virata con 6Bizzosa (Ycm) di Bettarini ottimo terzo con al timone Massimo Bianchi e Mamic (Ycl) di Stefano Bimbi, quarto overall e terzo della speciale classifica Platu25. In regata anche le imbarcazioni della classe Sb20, monotipo con tre o quattro persone di equipaggio, ma con peso non superiore a 270 kg e che fanno parte della Scuola Vela Toscana, tra queste ha prevalso Kio timonato da Mattia Gianmartini su Almalocaa e Fishbone.