
Un Eurofightercosta oltre 100 milioni di euro e circa 40 mila euro per ogni ora di volo, soldi che paghiamo noi con le tasse e i tagli alle spese sociali.
20maggio 2017 da campagna territoriale di resistenza alla guerra, Pisa-Livorno


In un’ora di volo questo aereo da guerra brucia l’equivalente del salario annuo di un lavoratore. Il 21 maggio, al Pisa Air Showsul litorale Pisa-Livorno, insieme alle Frecce Tricolori dell’Aeronautica militare si esibiranno altri aerei: sono i cacciabombardieri Tornado ed Eurofighter Typhoon, usati nelle guerre contro la Jugoslavia e la Libia.
- Questi aerei sono stati mandati a bombardare paesi che non ci avevano né attaccati né minacciati, violando il principio fondamentale della nostra Costituzione sul ripudio della guerra (Articolo 11).
- Questi aerei sono stati usati nelle guerre Usa/Nato che hanno demolito interi stati, provocando immani tragedie sociali.
- Questi aerei, in particolare l’Eurofighter, vengono forniti a paesi come l’Arabia Saudita e il Kuwait che li usano per fare strage di civili nello Yemen.
- Questi aerei, con i loro enorme costo in continuo aumento, contribuiscono alla spesa militare italiana: essa è in media di oltre 70 milioni di euro al giorno e, secondo l’impegno preso dal governo con la Nato, dovrà salire a 100 milioni di euro al giorno.