Genitori Istituto comprensivo Casciana Terme Lari, precisazioni: buona la professionalità del personale, la riforma non aiuta

Istituto comprensivo di Casciana Terme LariCon riferimento alla nostra nota, del 29 settembre u.s. ed in seguito alle relative interpretazioni scaturite, vogliamo specificare che non c’è mai stato, da parte degli scriventi, nessun dubbio in merito alle capacità e competenze professionali di personale impiegato presso l’Istituto Comprensivo di Casciana Terme, Lari e Chianni

17 ottobre 2015 da tutta la componente genitori del Consiglio d’Istituto Casciana Terme Lari e Chianni

scuola insegnanteCon la nota sopracitata, abbiamo voluto evidenziare che le risposte organizzative inadeguate sono state determinate dallo scarso tempo effettivamente impiegato nelle attività manageriali, tempo assai limitato ed a nostro parere, assolutamente insufficiente, e non, ripetiamo, da inefficienze professionali di alcuno dell’Istituto Comprensivo. Alcuni esempi:

– approvazione del POF (piano offerta formativa) dell’anno scolastico 2014/15, il 19/01/2015 con personale delegato dalla Dirigenza non eletto all’interno del Consiglio;
– assenza della Scuola alla programmazione con l’amministrazione Comunale al Progetto Birimbao Casciana Terme anno 2014/15 e anno 2015/16;
– mancata presenza (o eventuale giustificazione di assenza) della Scuola alla consegna del DAE dalla locale Misericordia per la Scuola Media L. Pirandello
– incontri scolastici (gliss, glic, Consigli di Istituto e incontri a più livelli con personale scolastico) in contemporanea negli stessi giorni e con gli stessi orari;
– nei 15 Consigli di Istituto dell’anno scolastico appena concluso sono state portate all’ordine del giorno argomentazioni ripetitive;
– entro giugno’15 doveva essere approvato il progetto pluriclasse per garantire il regolare svolgimento didattico di Chianni, portato però in Consiglio d’Istituto soltanto il 23/09/2015 con conseguente mancanza di insegnanti per i primi due mesi di scuola.

infine: a conferma di quanto sopra riportato, invitiamo sia l’avvocato Messina, sia la popolazione scolastica ad accedere agli atti di ordinaria amministrazione delle ns. scuole, disponibili in segreteria.

scuolaVorremmo inoltre sapere il motivo per cui il sito dell’Istituto Comprensivo (negli anni pregressi sempre aggiornato) non informa l’utenza scolastica di tutta la programmazione delle ns. scuole, dell’operato del ns. Dirigente e tanto meno, nel rispetto della Legge 33 del 2013 “trasparenza P.A.”, non pubblica il tempo effettivamente impiegato nell’operosità manageriale all’interno della scuola. E, per ultimo, ci sorprende la risposta di un legale. Noi (da genitori e da contribuenti) pretendiamo solo il buon funzionamento della scuola e ci muoveremo con tutti i mezzi consentiti per ottenerlo.

Non siamo particolarmente suscettibili, ma se la risposta di un legale vuole dimostrare un ulteriore arroccamento della dirigente sulle proprie posizioni, è bene sia a tutti ben chiara la nostra determinazione nel portare avanti tutte le iniziative destinate a tutelare la preparazione e gli interessi dei nostri ragazzi.

Recommended For You

About the Author: Pisorno