
Con Coderdojo impari il coding giocando
17giugno 2016 da Comune di Pisa
Toscana DojoCon 2016 è un’intera giornata dedicata alla programmazione e alla tecnologia. Sabato 18 giugno l’offerta è duplice: una mattina di talk e workshop per educatori, formatori e mentori, e il pomeriggio per i bambini in Piazza dei Cavalieri ad imparare il coding giocando
Per tutti gli adulti interessati alla didattica della tecnologia e della programmazione, anche in riferimento all’applicazione del piano digitale nelle scuole, l’appuntamento è dalle ore 9:00 alle ore 16:00 del 18giugno a Palazzo Boileau (via Santa Maria 85 a Pisa). Bambini e ragazzi dai 7 ai 17 anni interessati a imparare il coding divertendosi, condividendo esperienze con nuovi amici e affrontando sfide affascinanti, sono invitati alle 16.30 in Piazza dei Cavalieri con il proprio PC. Vi aspettiamo con una piccola merenda.
Cos’è coderdojo?
CoderDojo è un movimento di volontariato internazionale, 1500 club in 60 paesi, nel quale i giovani tra i 7 e i 17anni possono imparare il funzionamento della tecnologia. L’obiettivo è formare futuri cittadini consapevoli degli strumenti a loro disposizione e in grado di produrre nuovi contenuti digitali. La partecipazione al CoderDojo degli studenti, chiamati ninja, è gratuita e gli insegnanti, mentori, sono volontari. In Toscana ci sono dieci club attivi: Arezzo, Empoli, Firenze, Grosseto, Lucca, Massa-Carrara, Pisa e Prato e uno, Val d’Elsa, in attivazione
La partecipazione a entrambi gli eventi è libera e gratuita fino a esaurimento posti: si consiglia quindi vivamente la prenotazione attraverso il link disponibile sul sito toscanadojocon.coderdojo.it. La giornata è patrocinata da Comune di Pisa, Università di Pisa, Polo Tecnologico di Navacchio, UniCoop Firenze Sezione Soci Pisa, Mani’omio. CoderDojo è un movimento di volontariato internazionale il cui obiettivo è formare futuri cittadini consapevoli degli strumenti a loro disposizione.