Livorno Cesena 1-1

Panucci allenatore sportQuasi un testa coda tra le due squadre, con gli amaranto che devono necessariamente macinare punti per allontanarsi dalla zona che scotta mentre il Cesena ha l’obiettivo di blindare la zona play off

20febbraio 2016 Servizio di Valerio Poli

Romagnoli che fuori dalle mura amiche non sono affatto un rullo compressore ma nelle ultime partite la squadra ha dimostrato di essere in salute ottenendo 3vittorie ed un pareggio nelle ultime 4giornate con la ciliegina della vittoria per 2-1 nell’ultimo turno contro il forte Perugia.

La cura Panucci-bis sta dando i suoi frutti e dopo la parentesi Mutti, la squadra ha ricominciato a macinare gioco e soprattutto ad accaparrarsi punti preziosi per la salvezza

Dopo le due vittorie contro Brescia e Ternana, il Livorno ha impattato al Picco di La Spezia dove ha fornito una prova ben al di sotto dei propri standard malgrado gli aquilotti siano una formazione che ha ben altre mire in questo campionato.
Panucci ripropone il suo classico 4-3-3 con Ceccherini preferito a Borghese e con ancora Lambrughi in panchina.
Il Livorno parte bene, Vajushi sulla propria fascia è in giornata e scatta a ripetizione mettendo in difficoltà gli avversari mentre Baez prova sistematicamente a saltare l’uomo ma spesso e volentieri sbatte contro il muro avversario.
La prima limpida occasione è per la squadra amaranto, verso il quarto d’ora, quando Gasbarro invece di provare un colpo di testa indirizzato verso la porta, preferisce rimettere al centro il pallone ma trova l’attento Gomis sulle sue tracce che blocca la sfera. Passano poco meno di cinque minuti ed il Livorno si porta in vantaggio: altro corner e palla che arriva a Vantaggiato che la spizza trovando a pochi metri dalla porta il liberissimo Ceccherini che insacca alle spalle dell’incolpevole Gomis. Il Livorno ci crede e continua a martellare un Cesena che in questa prima fase pare poco aggressivo ed intorno al 20° è ancora la squadra di mister Panucci ad andare vicino alla segnatura: Gasbarro si intestardisce in un azione personale sulla sinistra e lascia partire un fendente che diventa inconsapevolmente un assist al bacio per Vajushi: il tiro di quest’ultimo a botta sicura trova la pronta reazione ancora una volta di Gomis che salva il risultato.
Il Cesena ha difficoltà ad entrare in area, Djuric fa a sportellate con mezza difesa amaranto ma non riesce mai a liberarsi per il tiro. Un paio di conclusioni dalla distanza, almeno una pericolosa, è il bottino di questo primo tempo della squadra di mister Drago.
Nella ripresa il Cesena cambia pelle, entra il gioiellino Sensi al posto di Kessie ed il risultato è che la squadra bianconera diventa ben presto padrona del centrocampo con il Livorno che esce progressivamente dalla partita. Djuric impegna Pinsoglio con un bel colpo di testa, poi è ancora l’estremo difensore amaranto su un azione di calcio d’angolo a sventare la minaccia ma al 60° minuto nulla può fare su di un incursione di Kone che elude Jelenic e trova il meritato pareggio.
Il Cesena non molla e continua a macinare gioco, il Livorno sembra un po’ in affanno ma si rende pericoloso con qualche ripartenza che poteva essere sfruttata un po’ meglio. L’occasione più limpida per chiudere il match è sulla testa di Djuric ma ancora una volta è Pinsoglio a salvare il risultato.

Finisce in pareggio una partita dai due volti, meglio il Livorno nella prima fase, meglio il Cesena nel secondo tempo.

Da segnalare nella prima frazione un fallo di mano all’interno dell’area di rigore da parte di Ceccherini che poteva essere sanzionato con un tiro dagli undici metri: sarebbe stata la beffa per la squadra amaranto che in questo pomeriggio ha mostrato alcuni limiti ma anche una buona compattezza e la volontà di non mollare mai.

Tra i migliori in campo senza dubbio vanno menzionati i due estremi difensori che pur non compiendo miracoli, hanno saputo dare sicurezza alla difesa e sono stati autori di almeno un paio di parate degne di nota.

classifica calcio B 20febbraio 2016Il tabellino:

Livorno: Pinsoglio; Antonini , Ceccherini , Gasbarro (72′ Lambrughi ), Vergara; Jelenic , Luci, Schiavone ; Vajushi (84′ Bunino), Baez (60′ Moscati ), Vantaggiato. A disp.: Pulidori, Ricci, Borghese, Emerson, Biagianti, Cazzola, Comi. All.: Panucci.

Cesena: Gomis ; Capelli, Kessie (46′ Sensi), Magnusson, Perico; Renzetti, Cascione, Koné ; Ciano (86′ Rosseti), Djuric , Garritano (52′ Falco). A disp.: Agliardi, Caldara, Fontanesi, Falasco, Valzania, Ragusa. All.: Drago.

Arbitro: Eugenio Abbattista.
Note: Espulso: Ragusa (C) al 83′.
Ammoniti: Capelli, Cascione, Perico (C), Ceccherini, Jelenic, Vergara (L).
Angoli: 6-6. Rec.: pt 1′, st 3′.
Marcatori: 20′ Ceccherini (L); 55′ Koné (C).

Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

Recommended For You

About the Author: Pisorno