
Intensificati i servizi di sicurezza, prevenzione e vigilanza nelle stazioni e sui treni, per la tutela dei viaggiatori e del personale ferroviario, nel periodo di maggiori flussi turistici connessi anche alla festività del 2 giugno
31maggio 2016 di Miranda Parrini
Disposti dal Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Toscana, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, i servizi di controllo sono già stati attivati, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza dei passeggeri e di prevenire i fenomeni di evasione, accattonaggio, attività illecite e vendite abusive in prossimità e a bordo dei treni.
La Sezione Polfer di Pisa, nelle scorse ore, ha utilizzato il metal detector per effettuare i servizi di controllo straordinari ai passeggeri ed al deposito bagagli nello scalo ferroviario di Pisa centrale e Pisa San Rossore:
- nel corso dell’attività preventiva sono state controllate 34 persone con i loro relativi bagagli,
- di questi gli stranieri controllati sono stati 12, di cui due minori che sono stati affidati a centri sociali minorili; uno di questi è stato denunciato in stato di libertà per furto in danno di turista straniero.
- Sono state elevate sanzioni amministrative nei confronti di passeggeri sprovvisti del relativo biglietto.
Le stazioni ferroviarie insieme agli aeroporti, sono da mesi obiettivi sensibili, a rischio di possibili bersagli di attentati terroristici, forse ancora più di quanto non lo siano i grandi monumenti.