Il Movimento 5 Stelle porta in Regione la soluzione al caso ‘Masso delle Fanciulle’ (Comune di Pomarance)
01agosto 2016 da M5S
In mancanza della determinazione regionale dell’area come non idonea a ricerca o sfruttamento geotermico, la società Magma Energy ha infatti ottenuto il permesso di realizzarvi due pozzi esplorativi da circa 2.200 metri, nonostante il parere negativo della Soprintendenza e la mobilitazione di cittadini e amministrazioni locali.
A tutela del sito di interesse comunitario, posto nella Riserva del Berignone, arriva una mozione del M5Stelle in discussione nel Consiglio Regionale del 2-3agosto:
“Modifichiamo poche righe di legge e un’area unica di pregio naturalistico e turistico sarà salva. Basta la volontà politica di premere il pulsate giusto domani o dopodomani in Consiglio Regionale. Speriamo il PD ascolti i cittadini” segnala Giacomo Giannarelli, consigliere regionale M5S primo firmatario della mozione in discussione”.
“Col nostro atto chiediamo un’integrazione nell’allegato A3 del Piano Ambientale ed Energetico Regionale. Nero su bianco ‘l’area circostante Montecastelli Pisano con particolare riferimento all’area denominata Masso delle Fanciulle’ è ‘non idonea né per la ricerca né per lo sfruttamento della risorsa geotermica’. Pomarance è un comune con produzione geotermica tra le più alte al mondo, siamo coi cittadini e il sindaco nel definire che abbia già dato” prosegue il Cinque Stelle. “Il futuro della Toscana passa da una migliore partizione del contributo d’energia rinnovabile, oggi per l’80% proveniente da geotermia, e soprattutto da piccoli impianti distribuiti messi in rete” conclude il consigliere regionale M5S.