Nuovo ospedale livornese, Il consiglire comunale Valiani: “Il gioco delle tre carte”

Parliamo di ospedale e delle ultime “novità” che ci vogliono propinare ma, che temo rimarranno lettera morta per ancora molto tempo

22aprile 3017 da Marco Valiani, Livorno Bene Comune

Stiamo assistendo da anni a un balletto tra le parti, a un gioco al massacro nei confronti dei pazienti e cittadini.
Assistiamo a chi propone tutto e il contrario di tutto, chi dice che non ci sono i soldi, chi ci mostra improponibili “letterine” e piani “fantasiosi”.

Tanti parlano, bla bla bla… ma nessuno dice come stanno realmente le cose, nessuno dice che, ad esempio, a settembre 2015 ci fu la mia proposta in Consiglio Comunale per avviare la ristrutturazione dell’ospedale in Viale Alfieri (come da programma 5 stelle) mozione bocciata da nogarin e c. con la scusante (falsa) delle penali da pagare alla regione in caso di uscita da accordo di programma, dichiarazioni fatte dallo stesso sindaco in diretta streaming e quindi a disposizione di tutti.
Fu usata anche la scusante della mancanza di finanziamenti da parte della regione… per me un sindaco che si rispetti va in regione e batte i pugni sul tavolo, questa fu la mia risposta all’epoca.
Io sono per una sanità totalmente pubblica e contro ogni forma di project financing.
Oggi CVD i soldi ci sono e arrivano altre proposte, bene, ok, perfetto, ma nel frattempo abbiamo perso anni per dare strutture di cura adeguate, abbiamo perso tempo nel cercare e trovare soluzioni, abbiamo perso tempo nel seguire questo gioco al rimpallo di responsabilità.

  • Questo gioco delle tre carte, ha finito per rovinare (forse definitivamente) la possibilità che aveva Livorno di possedere una struttura sanitaria all’altezza, dove potersi curare dignitosamente, dove gli operatori sanitari potessero esprimere al meglio competenze, qualità ed eccellenze.
  • Questo gioco delle tre carte ha permesso a chi veramente decide di perdere e prendere tempo per non fare nulla. In sostanza che tutto cambi purché nulla cambi…

Recommended For You

About the Author: Pisorno