Referendum popolare abrogativo, “delle trivelle”. Nomina scrutatori, saranno privilegiati i disoccupati

referendum_pezzo534 i posti disponibili, gli iscritti all’Albo interessati potranno presentare un’autocertificazione entro il 14 marzo

3marzo 2016 da Comune di Livorno

Nella nomina degli scrutatori per il  referendum popolare abrogativo, cosiddetto “delle trivelle”, in calendario per il prossimo 17 aprile, sarà data precedenza ai cittadini in stato di disoccupazione, secondo precisi criteri fissati nella seduta Commissione Elettorale Comunale del 2 marzo scorso e che varranno anche per le prossime consultazioni.

E’ questa, in sintesi, la novità presentata dall’assessore comunale Francesca Martini, presidente della Commissione Elettorale Comunale, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza del Dirigente Settore Anagrafe e Demografici Giovanni Bencini, del responsabile Servizi Elettorali Giuseppe Simonetti e dei consiglieri comunali Edoardo Marchetti ed Elisa Amato in rappresentanza della Commissione Elettorale.

Requisiti fondamentali per poter essere nominati prioritariamente a tutti gli altri sono due:

  • essere iscritti  nell’albo comunale degli scrutatori (si ricorda che è possibile verificare la propria iscrizione all’albo direttamente on line sul portale dei servizi al cittadino  http://cittadino.comune.livorno.it<http://cittadino.comune.livorno.it/> > sezione “Elettorale”);
  • essere disoccupati e iscritti al centro per l’impiego, come riconosciuto ai sensi della normativa vigente; tale iscrizione, dovrà risultare al momento della presentazione dell’ autocertificazione.

Le autocertificazioni presentate saranno naturalmente oggetto di verifiche e controlli da parte degli uffici comunali, come previsto dal DPR 445/2000, anche per quanto concerne le responsabilità penali in caso di eventuali dichiarazioni false o non veritiere.
Gli interessati in possesso dei suddetti requisiti dovranno presentare un’autocertificazione, secondo l’apposito modello predisposto dagli uffici comunali a partire da venerdì 4 marzo, entro e non oltre il 14 marzo, all’Ufficio Elettorale del Comune di Livorno (aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13, e il martedì e giovedì anche in orario pomeridiano dalle ore 15.30 alle ore 17.30).

L’autocertificazione può essere trasmessa al Comune (sempre negli stessi termini), all’indirizzo e-mail elettorale@comune.livorno.it<mailto:elettorale@comune.livorno.it>  unitamente a copia del documento di riconoscimento in corso di validità.

In totale sono 534 i posti disponibili come scrutatori in occasione del referendum del 17 aprile e le nomine saranno effettuate, in seduta pubblica,  il giorno mercoledì 23 marzo,  tramite un sorteggio informatico.
L’assegnazione alle sezioni avverrà rispettando il meccanismo di suddivisione degli scrutatori in fasce di età. Se le domande pervenute risulteranno superiori ai posti di scrutatore da ricoprire, si procederà ad un‘estrazione a sorte, secondo i criteri di suddivisione in fasce di età a suo tempo adottati; se invece le domande saranno in numero inferiore ai posti di scrutatore da ricoprire, il loro numero sarà integrato attraverso un’estrazione sempre dall’albo degli scrutatori, secondo i criteri di suddivisione in fasce di età precedentemente adottati.
I nominativi che risultassero eccedenti rispetto ai posti da ricoprire saranno inseriti prioritariamente nell’elenco delle sostituzioni in caso di eventuali rinunce di coloro che siano stati nominati scrutatori.

Si ricorda che l’iscrizione all’albo degli scrutatori può essere fatta ogni anno, dal 1° al 30 novembre.

“Anche quest’anno il comune di Livorno ha scelto di nominare gli scrutatori favorendo i soggetti disoccupati – ha dichiarato l’assessore Martini – si tratta di una misura già adottata per le regionali che abbiamo inteso riconfermare anche per questa tornata elettorale e le prossime. Pur nella consapevolezza della marginalità di questa misura, credo infatti sia necessario cogliere ogni occasione utile per supportare chi ha perso il lavoro”.

Recommended For You

About the Author: Pisorno