Regata delle Antiche Repubbliche, Galeone Rosso di Pisa ad Amalfi

Image and video hosting by TinyPicDomenica 12 giungo l’equipaggio pisano gareggia nelle acque del bellissimo borgo costiero salernitano di Amalfi,  sarà una dura sfida tra le antiche Repubbliche Marinare, con il campione in carica Venezia.

10giugno 2016 di Miranda Parrini

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPicLa manifestazione sportiva e di rievocazione storica, delle imprese e della rivalità delle più note Repubbliche Marinare italiane, si svolge  su un percorso lungo 2 chilometri.

L’equipaggio di ogni imbarcazione è riconoscibile attraverso i colori con cui è dipinta la barca e dalle polene, ovvero dalle sculture lignee, ora in vetroresina,  poste sulla prua che raffigurano l’animale simbolo di ciascuna città:

  • l’imbarcazione di Pisa dal colore rosso e dall’aquila, che simboleggia l’antico legame tra la Repubblica pisana e il Sacro Romano Impero,
  • Amalfi è identificata dal colore azzurro e dal cavallo alato, quella di Genova dal colore bianco e dal drago (che si riconduce a San Giorgio, protettore della città),
  • e quella di Venezia dal colore verde e dal leone alato (che si riconduce a San Marco Evangelista, patrono della città).

Pisa deve riscattarsi dall’ultimo posto del 2015 e del 2014. Venezia, che ha vinto le ultime tre edizioni, rimane invece l’equipaggio da battere con Amalfi che cercherà di sfruttare le acque di casa, dove ha vinto l’ultima volta quattro anni fa. Genova, infine, non trionfa dal 2000. Complessivamente Venezia ha vinto la manifestazione 33 volte, 10 volte Amalfi, 8 volte Pisa e Genova. Gli ultimi successi pisani risalgono alle edizioni 2009 e 2010. Nel 2011 la Regata è stata annullata.

L’evento è sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana, è ospitato a rotazione tra le quattro città, a Pisa la gara verrà disputata il prossimo anno nel 2017.

“Quest’anno -ha affermato Federico Eligi, l’assessore alle Manifestazione storiche del Comune di Pisa- abbiamo fatto un grande lavoro di squadra con tutte le realtà legate al canottaggio pisano impegnate per rappresentare al meglio la città in questa competizione. Speriamo di fare una buona gara, riscattandoci dai risultati non proprio esaltanti delle ultime edizioni. Insieme all’equipaggio si recherà ad Amalfi anche il corteo storico, ridotto nel numero rispetto alle precedenti edizioni”.

Image and video hosting by TinyPicPer chi non può andare ad Amalfi, non perdetevi la diretta su RaiDue  dalle 18.05

Image and video hosting by TinyPicL’equipaggio di Pisa è formato dall’allenatore Massimiliano Landi, il nostromo Andrea Cini, il direttore sportivoMarco Dini, i vogatori Simone Tonini, Luca Agamennoni, Federico Ferroni, Francesco Meoni, Edoardo Margheri, Lorenzo Pagni, Alessio Melosi, Luigi Mostardi, il timoniere Gabriele Ciulli.

Per la regata dei gozzetti, le imbarcazioni a quattro che si sfidano prima delle barche delle Repubbliche, il timoniere è Andrea Pellegrini mentre i vogatori sono Fabio Ferraro, Flavio Ricci, Davide Del Carratore, Fabio Marsigli. Le riserve sono Andrea Califano, Alessio Lorenzini, Vito Saggese.

Recommended For You

About the Author: Pisorno