Tecnologia e innovazione educativa, processi di apprendimento e scuola digitale

Il 6 giugno alle ore 10, Sala Baleari Comune Pisa,  incontro sull’utilizzo delle tecnologie nell’attività quotidiana degli studenti e docenti.

Image and video hosting by TinyPic5giugno 2016 di Miranda Parrini

Pisa è il ponte tra Digital Schools of Europe e il Piano Nazionale per la Scuola Digitale.

Nelle prospettive che riguardano il processo di digitalizzazione della scuola, nel 2015 è stata condotta l’indagine dall’Indire, su 9.508 studenti e su  7.732 docenti di istituti scolastici di ogni ordine e grado delle regioni del sud, la ricerca è stata svolta in relazione alle competenze digitali, ai fabbisogni formativi degli studenti e dei docenti formatisi con il Programma Operativo 2007/2013.

Dai risultati della ricerca, emerge la necessità di un impegno diretto e costante della scuola, ai fini della formazione per gli insegnanti e l’esigenza di orientare gli studenti verso un approccio consapevole, critico e partecipativo ai media digitali.

Image and video hosting by TinyPicI dati, presentati dai ricercatori dell’Indire all’Università di Udine durante un convegno sull’innovazione per la didattica, saranno illustrati a Pisa nell’incontro in programma. Tra gli interventi, quelli dei ricercatori dell’Indire Samuele Calzone , Claudia Chellini, Gabriella Taddeo e Annalisa Buffardi. Coordina Marilù Chiofalo, Assessora alle Politiche socioeducative e scolastiche e Promozione delle tecnologie digitali per la formazione, del Comune di Pisa.

#Internetday scuola protagonista 1.500 eventi

 

Recommended For You

About the Author: Pisorno