Verso il 25ottobre: intervista Giovanni Golino segretario CGIL- Funzione Pubblica di Livorno. Video

09ottobre 2014 di Giacomo Bazzi

cgil,La CGIL del Pubblico Impiego di Livorno, in assemblea con i lavoratori del Comune, della Provincia e della Camera di Commercio, per fare il punto sullo stato di incertezza che sta attraversando anche questa categoria di lavoratori. Particolare incertezza la stanno vivendo i dipendenti della Provincia e della Camera di Commercio, oggetto di una condizione priva di indirizzi politici, certi, sul futuro lavorativo e dei servizi che producano. E’ il segretario Givanni Golino che rivolge un appello a tutti i cittadini, ma anche al mondo imprenditoriale affinché, Livorno, non perda la garanzia sulla continuità di questi servizi, che devono necessariamente restare sul territorio e non essere trasferiti (es. alla Regione), rivendica, nel contempo, certezze sul futuro di questi dipendenti.

cgil.

Entrando nel merito degli effetti della crisi e dei salari (ormai tagliati dalle molte finanziarie e dai blocchi contrattuali) ritiene non rinviabile la necessità di contratti che restituiscano condizioni stipendiali accettabili, adeguamenti da estendere a tutti i lavoratori, siano pubblici che privati: “ la ricchezza della città deriva proprio dagli stipendi e quando viene tagliato un posto di lavoro, quando viene tagliato uno stipendio tutti ci rimettiamo”.  Non ha dubbi: “per contrastare uno stato di deflazione, come dimostrano i prezzi al ribasso del consumo, solo il lavoro e gli aumenti salariali possono immettere liquidità e invertire la tendenza”.

cgil.,Un invito, non poteva mancare alla partecipazione della manifestazione convocata per il 25 ottobre a Roma, contro la cancellazione dei diritti avviata dal Governo Renzi. Non ha dubbi nel sostenere che, il voler cancellare l’art. 18 (già fortemente ridimensionato dalla Fornero) sia una battaglia tutta ideologica, priva di concretezza, ma che dimostra la precisa volontà di affondare definitivamente il mondo del lavoro, approfittando dello stato di debolezza  in cui si trova nell’attuale fase politica ed economica.

In sostanza non risulta comprensibile come il togliere diritti a chi li ha, possa aiutare quanti ancora aspirano ad ottenerli.

Video:

Recommended For You

About the Author: Pisorno