
Progetto TANIA Interreg Europe, il 7 e l’8 marzo due giornate di approfondimento
5marzo 2019 da Toscana Notizie, Firenze
La Smart Specialisation Strategy e la Piattaforma Industria 4.0 della Regione Toscana al centro di due giornate di studio promosse da Regione Toscana e ASEV – Distretto Tecnologico per i Nuovi Materiali. [...]

Dati Istat, Cgil: “recessione tecnica, lavoro sempre più precario”. 9 febbraio sindacati in piazza
L’Istituto di statistica: Pil -0,2%, secondo calo consecutivo e dato peggiore da 5 anni. Aumenta il lavoro temporaneo, tengono gli indipendenti, ancora in calo il tempo indeterminato. Fracassi (Cgil): “Cambiare politiche economiche [...]

Selezione pubblica Comune Livorno per personale amministrativo a tempo indeterminato. Domande entro 28 febbraio
Da tre a 29 le assunzioni in categoria C con procedura ad esami. Martini “Ricambio generazionale, centrato sul merito”
30gennaio 2019 da Ufficio Comunicazione e Marketing – Comune di Livorno
Livorno 30 gennaio 2019. Il Comune [...]

Concorsi Servizio sanitario toscano. Al via procedure per 24 Unità operative complesse, i bandi saranno pubblicati tra marzo e maggio
30gennaio 2019 da Lucia Zambelli, Firenze
E’ stato dato mandato ad Estar (Ente di supporto tecnico amministrativo regionale) di attivare le procedure concorsuali per la copertura di 24 UOC (Unità operative complesse) nelle aziende e negli [...]

Camusso conclude la conferenza internazionale e apre il XVIII congresso Cgil: “Una proposta forte per riformare l’Europa”
Espressa solidarietà a Luis Inácio Lula da Silva, ex sindacalista ed ex presidente del Brasile, che continua a essere “ingiustamente” in carcere
21 gennaio 2019 da Rassegna Sindacale Cgil
Il segretario generale Susanna Camusso [...]

Il pasticciaccio dei Centri per l’Impiego. Quello che non si dice sul Reddito di Cittadinanza
Si annunciano 4000 assunzioni per i Centri per l’impiego, indispensabili a far partire il reddito di cittadinanza, poi si scopre che arriveranno solo in estate. Eppure le 4mila assunzioni da parte delle Regioni risultavano indispensabili, [...]

Dati Istat: lavoro, il Paese è fermo
L’Istituto di statistica diffonde le cifre provvisorie su novembre: crescono solo gli occupati ultracinquantenni e calano tutte le altre fasce di età.
Scacchetti (Cgil): “Servono ingenti investimenti per il lavoro, a partire dalle [...]

Le imprese entrano a pieno titolo nel Reddito di Cittadinanza: “Lotta alla povertà o business per le imprese?”
Si divide con Agenzie per il Lavoro ed Enti formativi o bilaterali
29dicembre 2015 da Giusti Federico
Lo sgravio previsto di cinque mensilità per l’assunzione del beneficiario (di sei mensilità se è donna o disoccupato da oltre 24 mesi) [...]

Infortuni sul lavoro. Presentati rapporto Inail 2017 e Piano operativo regionale di interventi 2019
14 dicembre 2018 da Massimo Orlandi, Firenze
Sono quasi 50.000 le denunce di infortunio sul lavoro presentate in Toscana nel 2017 con 77 casi di morte, e quasi 8.000 quelle legate alle malattie professionali (148 i decessi). Il [...]

Seminario Impresa 4.0. Confindustria LivormoMassaCarrara: “da opportunità a necessità”
Le presentazioni – Santalena, Breda, Genovesi, hanno tratteggiato il lavoro svolto in questi anni in favore della innovazione promossa dalla legge impresa 4.0.
27novembre 2018 da Ruggero Morelli
Subito dopo alcune imprese grandi [...]

Tirocini per reinserimento lavorativo aree di crisi Livorno e Piombino. Domande entro il 14 dicembre
Al via i contributi per tirocini non curriculari finalizzati al reinserimento lavorativo nelle aree di crisi di Livorno e Piombino. L’avviso è stato pubblicato sul Burt di ggi, mercoledì 7 novembre, ed è destinato a residenti o domiciliati [...]

I tecnici per l’industria che non si trovano: Fallimento di alternanza scuola lavoro e formazione
Sulle pagine di alcuni giornali non mancano notizie sconcertanti ma, leggere che mancano tecnici per l’industria è francamente singolare visto che per anni sono state regalate alle imprese leggi e normative che avrebbero potuto e dovuto [...]

Decessi, patologie, malattie professionali e infortuni sul lavoro. Dati contrastanti, non giustificano sconti per le imprese all’Inail
29ottobre 2018 di Giusti Federico
Crescono, stando al bollettino Inail, le patologie professionali e gli infortuni sul lavoro con esito mortale. Nei primi nove mesi del 2018 i casi di infortunio denunciati all’Inail sono stati 469.008, in [...]

Crisi Unicoop Tirreno. Dal Mise invito a riaprire il confronto
Riapertura del confronto con i sindacati su un’ipotesi di rilancio dell’azienda che superi la proposta presentata ai lavoratori i primi di settembre.
26settembre 2018 da Barbara Cremoncini
La richiesta, partita dal ministero [...]

Crisi aziendali in Toscana, dal giugno 2015 la Regione ha seguito 140 vertenze attraverso l’unità di crisi
Complessivamente hanno riguardato 7.400 addetti. Attualmente 48 le vertenze ancora aperte al Ministero del lavoro.
11settembre 2018 da Tiziano Carradori, Firenze
Sono questi alcuni dei dati forniti dal presidente della Regione Toscana, [...]