
Le previsioni meteorologiche attirano sempre l’attenzione di tutti e i nostri smartphone hanno tutti una o più app dedicate
3febbraio 2017 redazione
Non si esce di casa senza le previsioni per la giornata, figuriamoci quando si deve o si vuole uscire in barca. Purtroppo la meteorologia, per quanto siano stati fatti grandi passi avanti nelle previsioni, richiede ancora molta attenzione nell’interpretare i segni del cielo e nel leggere le previsioni. Lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa organizza nella propria sede sul Viale D’Annunzio un percorso formativo modulare.
Un corso nel quale affrontare tutti gli aspetti principali della meteorologia legati al mare, alla navigazione sia da diporto che per le regate e per stimolare un approccio critico alla previsione “preconfezionata” grazie alla partecipazione di Andrea Boscolo.
Il velista veneto, stratega per i principali Team internazionali, sul podio a Campionati Mondiali, Europei, Italiani e varie regate internazionali, metterà a disposizione questa sua esperienza in strategia, analisi e previsione meteorologica per la valutazione delle condizioni meteo-marine-climatologiche dei campi di regata.
Boscolo è responsabile area sport di Meteo Sport, una linea di ricerca dell’unità operativa di psicologia dello sport all’Università di Torino ed ha guidato il settore meteorologico della squadra olimpica italiana. Il corso sarà articolato in tre moduli:
- Nel primo, sabato 11 e domenica 12 febbraio, nel quale saranno acquisiti gli elementi per poter comprendere le variabili che influenzano la formazione del vento in quota e al livello del mare fino a poter essere in grado di effettuare una propria previsione accurata.
- Nel secondo modulo (25-26 febbraio) saranno affrontati i temi relativi alla navigazione offshore; le modalità di creazione e spostamento dei sistemi meteo e come adeguare la propria strategia di navigazione per ottimizzare sicurezza e performance.
- Nel terzo (8 marzo) si parlerà di navigazione costiera con gli effetti provocati dalle brezze termiche legate anche alle caratteristiche della costa.