Un dossier a cura del Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati 1 Gennaio 2021, dal GIGA Il Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati propone questo breve dossier, realizzato dall’amico Aldo Zanchetta,... Read more »
22 Dicembre 2020, di Andrea Vento L’inesorabile incedere della crisi climatico-ambientale degli ultimi decenni ha indotto la comunità accademica internazionale ad ampliare e approfondire il campo di studi al... Read more »
Riflessioni sul paese sudamericano a circa 2 mesi dal referendum 22 Febbraio 2020, di Rodrigo Rivas L’appuntamento del 26 aprile rappresenta un’opportunità storica che comporta grossi rischi: Poiché il... Read more »
La crisi ambientale del pianeta è uno dei problemi più ricorrenti di questi ultimi tempi. 10 Febbraio 2020, di Marco de Palma, 2c afm Ite Pacinotti Pisa Sempre più... Read more »
La prima parte del saggio di Andrea Vento in occasione del 70mo anniversario della RPC 12 Gennaio 2020, di Andrea Vento Le celebrazioni per il 70° anniversario della fondazione... Read more »
“Va tutto benissimo signora marchesa.Ma, ecco, bisogna che vi dica signora marchesa, che venendo a sapere di essere rovinato,non appena si ricuperò della sua sorpresa,il signor marchese si è... Read more »
Il 29 novembre di ogni anno l’Onu celebra la Giornata di solidarietà verso la Palestina e quest’anno siamo giunti alla 42esima edizione. 4 Dicembre 2019, di Andrea Vento Il... Read more »
L’Africa nel suo insieme, nonostante i progressi intrapresi a partire dall’inizio del nuovo millennio, si presenta tutt’oggi, sia dal punto di vista economico che sociale, come il continente meno... Read more »
COMUNICATO DEL COMITATO CLANDESTINO RIVOLUZIONARIO INDIGENO-COMANDO GENERALE DELL’ESERCITO ZAPATISTA DI LIBERAZIONE NAZIONALE MESSICO 20 Agosto 2019, traduzione di Aldo Zanchetta 17 AGOSTO 2019 AL POPOLO DEL MESSICO:... Read more »
Uno stralcio dell’intervento di Andrea Vento – Sintesi storico-geopolitica della fase post-bipolare 22 Luglio 2019, di Andrea Vento La fine del bipolarismo, iniziata con la caduta del Muro di... Read more »
Scrivere sulla situazione latinoamericana oggi cercando di evitare luoghi comuni e diffusi fideismi non è semplice. Comunque ci provo, pur sapendo che il punto di partenza e l’analisi sono... Read more »
Il Presidente ecuadoriano Lenin Moreno ha revocato il diritto di asilo politico al giornalista Julian Assange che dal 2012 risiedeva presso l’ambasciata dell’Ecuador a Londra. 13aprile 2019 di Andrea... Read more »
Quello che sta avvenendo negli ultimi mesi in Venezuela è un film già visto purtroppo molte volte negli ultimi anni. La tram è sempre la stessa: pressioni, sanzioni economiche... Read more »
Certo la fantasia dei mezzi di informazione nel creare notizie al limite della decenza al fine di mantenere alto il livello di attenzione su un argomento non ha alcun... Read more »