Il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini, parteciperà domani, 17 Aprile, al quattordicesimo Congresso Nazionale dell’Unione Inquilini che si terrà a Livorno, presso l’Hotel Rex (in Via del Litorale, 164).
16 Aprile 2015 di admin
L’intervento, che sarà preceduto dalla relazione introduttiva del Segretario Nazionale dell’Unione Inquilini Walter De Cesaris, è previsto per le ore 16.30 circa. Sarà l’occasione per il vice ministro di tracciare le linee guida dei provvedimenti del Governo per far fronte all’emergenza abitativa e al crescente disagio sociale. Il vice ministro Nencini darà i dettagli del nuovo decreto messo a punto dal Mit sull’Housing Sociale.
17–18–19aprile 14° Congresso Nazionale dell’Unione Inquilini, questo il programma:
Venerdì 17 aprile
Ore 15,00 apertura del congresso: nomina della presidenza, Saluto di Daria Faggi della sede livornese, Benvenuto da parte dell’amministrazione comunale: Ina Dhimgjini (Assessora al sociale), Giovanna Cepparello (Presidentessa del Consiglio comunale)
Ore 15,30 relazione introduttiva del segretario nazionale Walter De Cesaris.
Ore 16,15 interventi degli ospiti: On. Riccardo Nencini (Viceministro alle Infrastrutture), Luca Talluri (Presidente di Federcasa), Daniele Barbieri (segretario generale SUNIA), Fabrizio Nizi (Action Roma), Lorenzo Bargellini (Movimento di lotta per la casa Firenze).
Ore 18,30 Elezione delle commissioni e costituzioni dei tavoli tematici
- le buone pratiche, scambio di esperienze e documenti sulle occupazioni, l’autorecupero: per una piano casa che utilizzi il patrimonio pubblico e privato a canone sociale sostenibile; Come attaccare la rendita immobiliare: per un nuovo canone equo.
- L’edilizia residenziale pubblica: stato, prospettive, coesione sociale. Dalla vittoria contro il decreto lupi per una ripresa del movimento nelle case popolari; misure per fronteggiare la riduzione di patrimonio pubblico e invertire la tendenza.
- le grandi aree di crisi occupazionali e le occupazioni di massa perdi il lavoro e perdi la casa intreccio con la coalizione sociale per una nuova stagione di lotta
- la dimensione sovranazionale e l’internazionalismo. L’Unione Inquilini dentro l’Alleanza Mondiale degli Abitanti e i rapporti con sindacati, movimenti, associazioni a livello europeo.
(con eventuale proseguo dopo cena)
Sabato 18 aprile
Ore 9,00 – 13,30 Sessione di dibattito generale: “Perdi il lavoro, perdi la casa: Non hai lavoro, non avrai la casa”. I movimenti, le associazioni, la coalizione sociale. Il ruolo dell’Unione Inquilini, il suo radicamento, il suo sviluppo.
Trasmessa in diretta streaming http://livestream.com/accounts/10137733/events/3956332 Durante la sessione saranno trasmessi gli interventi video di 5 minuti l’uno di:
Argyrios Argiris Paganopoulos – Portavoce Syriza in Italia
Gabriella Stramaccioni – Presidenza Libera
Sandro Medici – Giornalista
Antonella Inverno – Responsabile Ufficio Legale Save the Children
Giulio Marcon – Portavoce di Sbilanciamoci
Paolo Berdini – Urbanista
Ore 14,30 – ripresa dei lavori
Ore 16,00 Intervento del presidente nazionale Vincenzo Simoni
Ore 16,30 – 19,30 Tavoli tematici (con eventuale proseguo dopo cena)
Domenica 19 aprile
Ore 9,00: report dei tavoli tematici
Ore 10,00: Intervento della Cub Nazionale – Cosimo Scarinzi (Presidenza CUB)
Ore 10,30: votazione su documenti politici ed eventuali proposte di modifica statutaria
Ore 12, 30: votazione organismi dirigenti
Ore 13,30 : conclusione del congresso