01dicembre 2015 di Giovanna Pagani, Marcello Lenzi
Nella Giornata per la Palestina svoltasi lunedì 30 novembre Jeremy Milgrom, rabbino statunitense fondatore del Movimento rabbini per i diritti umani, Franco Dinelli, resposabile centro-Italia di Pax Christi e la scrittrice Patrizia Cecconi, hanno illustrato i caratteri specifici del conflitto israelo-palestinese ad ottanta studenti di Nautico, ITIS e Colombo
Con il metodo del gioco di ruolo i ragazzi hanno interpretato le diverse ragioni con l’obiettivo di individuare possibili punti e strumenti di mediazione finalizzate alla pacificazione, così riassunti dall’assemblea plenaria:
1 Centralità delle risoluzioni dell’ONU per ripristinare la legalità internazionale.
2 Avvio di procedure per la costituzione di uno stato federale che comprenda le realtà politico-culturali israeliana e palestinese
3 Progressiva smilitarizzazione dei controlli agli attuali confini
4 Avvio del processo di progressivo disarmo bilaterale
Nel pomeriggio l’evento è proseguito alla Biblioteca Labronica dove gli stessi relatori si sono rivolti ai numerosi presenti. Ringraziamo le Amm.ni Comunale e Provinciale per il sostegno dato all’iniziativa promossa da ben dieci associazioni, segnale dell’avvio di una pratica sempre più condivisa, che si sono riconosciute nel Progetto Livorno delle Genti avviato dal Comune di Livorno
Nel video il messaggio di PACE di Jeremy Milgrom: