
Una città in comune: “Con chi lavora e lotta per la verità, con Riccardo Antonini e i familiari delle vittime della strage di Viareggio”
13mggio 2017 da Tiziana Nadalutti, “Una città in comune” Pisa

Lunedì 15 maggio a Pisa si svolgerà un presidio davanti la Stazione Centrale a partire dalle ore 15.30 per sostenere le ragioni di Riccardo Antonini e dei familiari delle vittime della strage di Viareggio.
In questa occasione, la lista “Una città in comune” coglie l’occasione per rinnovare la solidarietà ai familiari e il sostegno a Riccardo, il ferroviere licenziato per essersi messo al servizio dei familiari delle vittime per la ricerca della verità sulla strage avvenuta a Viareggio il 29 giugno 2009.
A quasi 8 anni dal disastro ferroviario che causò 32 vittime e la devastazione di un intero quartiere di Viareggio, in gennaio è arrivata la sentenza che ha riconosciuto la responsabilità degli alti vertici di Trenitalia e di RFI, tra i quali Mauro Moretti e Michele Mario Elia condannati rispettivamente a 7anni e 7anni e sei mesi. Ed è appunto per aver sostenuto tali responsabilità, riconosciute e condannate da un Tribunale dello Stato, che Riccardo è stato licenziato.
Con una sentenza che costituisce un precedente pericoloso, il licenziamento di Riccardo è stato Confermato in Cassazione lo scorso 5 aprile. L’evidente contraddizione tra le due sentenze stabilisce la punibilità di un lavoratore che violi la fedeltà all’azienda indipendentemente da comportamenti dolosi da parte dell’azienda stessa, anche poi riconosciuti e puniti. Tutto questo è inconcepibile in uno Stato di Diritto e tutto questo non è accettabile.
“Per questo motivo invitiamo tutte e tutti a partecipare al presidio che si terrà a Pisa lunedì 15 maggio. Noi continuiamo a essere a fianco di Riccardo nella sua battaglia per la giustizia e la verità”.