
Prosegue la rassegna che riunisce sette comuni del Monte Amiata in un calendario appuntamenti dedicati ai prodotti tipici
1novembre 2017 da Sonia Corsi
Prosegue AmiatAutunno, la rassegna di appuntamenti dedicata ai prodotti tipici del Monte Amiata, che porta alla scoperta di paesi ancora a misura d’uomo e delle tradizioni enogastronomiche che li rendono unici e, la castagna diventa protagonista con la ‘Sagra del Marrone Santafiorese’. Il 4 e 5 novembre il meraviglioso borgo di Santa Fiora (GR) festeggia il suo pregiatissimo frutto con tanti appuntamenti pieni di gusto e tradizione, una grande festa promossa dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune e dedicata a questa particolare castagna amiatina
Il pregiato frutto Monte Amiata sarà protagonista di due giorni all’insegna del gusto e della natura, durante i quali sarà possibile degustare prodotti tipici a base di marroni e castagne. L’appuntamento sarà caratterizzato da un programma ricco di appuntamenti tra contemporaneità e tradizione: i visitatori potranno apprezzare la musica live, il mercato ricco di specialità locali e scoprire il centro storico di Santa Fiora uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Non mancheranno visite guidate nei boschi e nei seccatoi, i luoghi tradizionali della lavorazione dei marroni, fino ad arrivare alle sorgenti del fiume Fiora. Facebook: Pro Loco – Comune di Santa Fiora.