
Incidente alle Cave di Carrara, Fattori e Sarti (Sì Toscana a Sinistra): “Rispetto della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro: la Regione Toscana deve fare la sua parte e mettere i servizi di prevenzione e vigilanza in condizione di lavorare”
15 aprile 2016 da Sì Toscana a Sinistra
Gli infortuni sul lavoro scandiscono purtroppo il nostro calendario e le situazioni critiche sono tante, si pensi anche a quanto accade nei cantieri portuali e nei cantieri edili. Nella maggioranza dei casi gli infortuni sul lavoro succedono perché non vengono rispettate le norme di legge sulla sicurezza, che a loro volta non vengono rispettate perché il profitto è anteposto al diritto alla salute dei lavoratori.
“La sensazione è che si stia tornando al passato, a modelli che credevamo superati, bisogna reagire prontamente” affermano i consiglieri regionali Tommaso Fattori e Paolo Sarti, “Dobbiamo mettere i servizi di prevenzione e monitoraggio in condizione di svolgere a pieno la loro funzione e la direzione, oggi, non è quella giusta. Nel quadro della riduzione delle risorse, il settore dei PISLL (Prevenzione Igiene Sicurezza Luoghi di Lavoro) è stato particolarmente penalizzato. Sono stati fatti tagli che hanno diminuito del 20-30% il personale a disposizione per la vigilanza, mentre inizialmente era stato annunciato che il 2% dei finanziamenti alla sanità sarebbero stati destinati proprio al personale PISLL. Con la nuova controriforma della sanità toscana e l’accorpamento delle Aziende Sanitarie non è ancora chiaro cosa succederà. Siamo certi che la nuova macro-dimensione delle Aziende sarà la più adatta all’organizzazione dei servizi di prevenzione? I fatti di Carrara indicano esattamente il contrario, mettono in luce specificità territoriali che hanno bisogno di conoscenza del territorio e attenzione a problematiche peculiari.”