Ultima settimana di appuntamenti per la rassegna artistica del Premio Rotonda, alla Pineta di Ardenza, che anche quest’anno ha messo in campo numerose iniziative culturali collaterali alla manifestazione, tra cui conferenze, presentazioni di libri e di filmati.
18agosto 2015 di Ruggero Morelli
Domani sera, 19 Agosto, alle 21.00 nello spazio della Rotonda di Ardenza dedicato alle iniziative culturali l’ing.Riccardo Costagliola parlerà di uno dei prodotti industriali italiani più famosi al mondo, tanto da essere spesso utilizzato come simbolo del design italiano: “La Vespa tra storia e mito – un orgoglio anche Livornese”.
Racconterà le grandi linee della storia della Piaggio, cos’è e cosa fa la Fondazione Piaggio, presenterà il Museo Piaggio e racconterà la storia della Vespa ed i motivi del suo successo internazionale, il tutto corredato da foto e filmati d’epoca.
Al termine un cenno al grande contributo che i Livornesi hanno dato negli anni al successo della Piaggio e della Vespa.
La manifestazione del Premio Rotonda, organizzata dall’associazione RoArt insieme al Comune di Livorno, con il patrocinio della Provincia di Livorno e il contributo della Fondazione Livorno, vede in gara 142 artisti e prevede quest’anno una sezione dedicata alla fotografia: un appuntamento importante con la pittura, che coniuga l’arte figurativa della tradizione macchiaiola e post-macchiaiola con le avanguardie e le nuove sperimentazioni, a cui si affiancano la scultura e la fotografia.