Presso il ristoro “Polpetta”, Via dei Mulini, 27 Livorno, Venerdì 17 aprile 2015 ore 17.30, incontro con Mauro Bonaiuti su “Dal declino alla società di decrescita”
Uno spettro si aggira per il pianeta. È lo spettro della decrescita reale. Dopola crisi iniziata nel 2008, il sospetto che ci troviamo di fronte a qualcosa di più di una semplice crisi congiunturale sta cominciando a farsi strada. Qualche voce fuori dal coro parla esplicitamente di una “grande stagnazione” che starebbe colpendo Europa e Stati Uniti.
Eppure i media continuano a diffondere messaggi rassicuranti e le principali istituzioni economiche, per non parlare delle maggiori forze politiche, sia di destra che di sinistra, non vogliono pensarsi al di fuori dell’orizzonte della crescita.
E’ proprio questo declino, più degli imperativi morali e degli ammonimenti degli ambientalisti, che spingerà la società occidentale verso la “grande transizione”.
Mauro Bonaiuti insegna Finanza etica presso l’Università di Torino. È cofondatore della Associazione per la Decrescita e tra i promotori della Rete Italiana di Economia Solidale. Ha scritto i libri La teoria bioeconomica. La nuova economia di Nicholas Georgescu-Roegen (2001); La grande transizione. Dal declino alla società della decrescita (2013) e curato la raccolta di saggi di Georgescu-Roegen Bioeconomia. Verso un’altra economia ecologicamente e socialmente sostenibile (2003) e Obiettivo decrescita (2004).