
“Non dimenticatevi che basterà una crisi economica, politica, religiosa per mettere in discussione i diritti delle donne”
18 Febbraio 2016, da Associazione DanzArte
E’ dalle parole di Simone De Beauvoir che quest’anno prende avvio “Dance With Your Vagin”
Nata a Livorno nel 2015, anche quest’anno la rassegna sta coinvolgendo centinaia di persone e svariate realtà del territorio, alimentando un movimento partito dalle donne, per arrivare a tutti. Si tratta di una piattaforma culturale legata a temi di promozione della parità di genere, espressa attraverso i linguaggi artistici, dell’incontro, dello spettacolo dal vivo.
“Dance With Your V!” offre inoltre un lungo periodo di cantiere aperto alla cittadinanza, che si incontrerà per contribuire a organizzare le varie iniziative, tra prove, discussioni, e azioni concrete di coinvolgimento intergenerazionale sul genere. Numerosissime le realtà del mondo civile, culturale, artistico e istituzionale che stanno aderendo e contribuendo all’allestimento di ciò che è un cantiere aperto finanziato esclusivamente con le energie delle associazioni e dei cittadini.
La piattaforma, ideata e promossa da Associazione Compagnia DanzArte con il supporto di Percorsi Musicali, è collegata al Movimento Internazionale V-DAY, di cui DanzArte è Tutor coreografico/organizzativo per Livorno e fra i coordinatori principali della Toscana.
Numerosi gli appuntamenti in programma, siamo partiti Sabato 13Febbraio, con “One Billion Rising 2016“, grande mobilitazione contro la Violenza sulle Donne, che ha visto danzare in piazza decine e decine di persone, per chiedere sforzi maggiori, prima di tutto da parte delle istituzioni, per muovere azioni e cultura al contrasto della violenza sulle donne:
- Sabato 20 Febbraio e Sabato 5 Marzo previsti due incontri tematici esperenziali: DanzaMovimentoTerapia e Relazione di Genere.
- Sabato 27 Febbraio andranno in scena “I Monologhi della Vagina”, opera di Eve Ensler presentata in tutto il mondo, le cui offerte saranno devolute a un progetto volto al contrasto della violenza di genere e che vedranno la partecipazione di donne comuni e dispettacolo.
- Sabato 12 Marzo debutterà “Julka”, spettacolo scritto da Simonetta Ottone e interpretato anche da Andrea Cattani, Mayuko Iwasaki, Aleandro Bacci (produzione DanzArte, Percorsi Musicali, Compagnia Xe).
- Giovedì 17 Marzo sarà la volta di “Calcio e Discriminazione di Genere”, incontro con le calciatrici livornesi, insieme a Martina Angelini (giornalista sportiva e responsabile del settore femminile di Livorno Calcio) e si continuerà con un Concerto a cura di Percorsi Musicali dal titolo “Donna e Musica”.
Le iniziative hanno visto il supporto di realtà quali Scuola di Recitazione Laura Ferretti/Il Grattacielo, Salus Company e l’adesione di innumerevoli realtà, tra cui Gruppo DonnEspressione, Rete Blog Politica Femminile, Apid Toscana, TeatroDanza Open Lab, Gruppo di DanzaMovimentoTerapia le Ballerone. Patrocinio del Comune di Collesalvetti.