29maggio 2015 di Giacomo Bazzi
Una campagna elettorale davvero sotto tono, dove in grande solitudine i vari contendenti hanno trovato difficoltà ad interessare gli elettori.
La scomparsa dei partiti ha determinato la percezione che, ormai chi si candida lo fa solo per interessi personali e per far carriera, sappiamo che per molti è così ma, non per tutti e gettare il bambino con l’acqua sporca mira solo a discreditare la politica per gettare acqua sul bisogno diffuso di cambiamento, anche quando questo si manifesta nelle forme più contraddittorie.
Persino i media ci hanno messo del suo, con lo scopo, ormai evidente, di garantire lo status quo dell’attuale assetto di potere economico e istituzionale, confidando proprio nel massimo astensionismo dalle urne.
Quello a cui abbiamo assistito di fatto è che, a livello dei territori e in particolare nei piccoli centri, la campagna elettorale, quella fatta con il confronto con i cittadini e con lo storico porta a porta è praticamente scomparsa, ad eccezione dagli attivisti e militanti di Si-Toscana a Sinistra a cui va tutta la mia ammirazione.
Resto convinto, al di la delle visioni politiche personali, che il voto resti una conquista di civiltà, più che un dovere è un diritto e, se vogliamo cambiare questa politica che ha e continua a creare disastri sociali, possiamo farlo solo con la politica, proprio a partire da questo diritto di libertà.
Un po di foto del percorso elettorale a Livorno di Si-Toscana a Sinistra :
Una carrellata di video, della campagna elettorale per Fattori presidente: