Occorre chiamare la centrale operativa della Polizia Municipale, che provvederà ad allertare l’associazione animalista convenzionata
Livorno, 3 febbraio 2015 da Comune di Livorno
In riferimento alla vicenda del gatto investito in via Torino, l’Ufficio Tutela Animali del Comune di Livorno tiene a fare alcune precisazioni, anche per fornire alla cittadinanza corrette informazioni sui comportamenti da adottare in casi del genere:
“La ragazza che ha soccorso il gatto vittima di un incidente stradale notturno, portandolo in un ambulatorio veterinario privato, lamenta di essere rimasta “scioccata soprattutto dal fatto che non esista una sorta di protocollo, un servizio che garantisca la cura di un animale senza padrone ferito o ammalato, trovato per strada”. In realtà questo protocollo esiste: infatti, la L. R. 59 del 2009, che investe i Comuni toscani della responsabilità di impedire il randagismo canino, riconosce anche e tutela il randagismo felino, affidando ai Comuni l’onere degli interventi in caso di animali incidentati.
Grazie ad una convenzione con l’Associazione animalista Onlus Felix di Livorno, addetta alla cura e al soccorso dei felini liberi, in caso di gatto incidentato i cittadini devono chiamare la Centrale Operativa della Polizia Municipale (al numero di telefono 0586 820420 attivo 24 ore su 24) che si metterà immediatamente in contatto con l’Associazione affinché intervenga in soccorso del gatto.
Ogni anno sono decine i gatti feriti e presi in cura dall’Associazione che, dopo un congruo periodo di convalescenza, vengono reinseriti nel territorio d’appartenenza. All’Ufficio Diritti degli animali è conservata tutta la documentazione attestante l’attività che viene svolta nei confronti degli animali d’affezione”.