
24gennaio 2017 da Lamberto Giannini
Alla presenza della dirigente scolastica Manuela Mariani e del coordinatore del dipartimento di Storia e Filosofia, il liceo Enriques ha inaugurato, al suo interno, un nuovo spazio bibliotecario, una biblioteca prettamente storico filosofica, frutto della donazione ricevuta dal liceo in memoria di Rodolfo Gasperini. Questa è stata anche l’occasione per presentare le attività filosofico-storiche in agenda:
- Tre conferenze Storico filosofiche pomeridiane aperte alla città.
- Un Laboratorio di ascolto Filosofico.
- L’attività ordinaria della Biblioteca Filosofica
Il Dipartimento di storia e filosofia ha stilato, infatti, una serie di conferenze indirizzate a tutti gli alunni del triennio ed aperte a tutta la città. Le conferenze si svolgeranno in Aula Magna, secondo il seguente calendario:
- Venerdi 17 febbraio ore 15:00, Eros e sessualità. “La questione dell’orientamento sessuale nel pensiero filosofico del Novecento”, Prof Maurizio Sciuto.
- Venerdì 24 febbraio, ore 15:00,”Nascita e sviluppo del neofascismo in Italia nella seconda parte del novecento”, Prof Lamberto Giannini.
- Venerdì 10 marzo, ore 15:00, trasformazione del concetto e del ruolo della famiglia nella società contemporanea, Prof Lamberto Giannini
Laboratorio di ascolto filosofico.
Una serie di attività filosofiche di discussione, lettura e ascolto stimolate dalle problematiche adolescenziali evidenziate direttamente, per dimostrare ai ragazzi e alle ragazze che, la filosofia senza pretese terapeutiche, può svolgere il ruolo di curatrice dell’anima umana.