A Livorno, martedì 14 aprile nel Salone della Provincia dalle 17 alle 19, due ore di intenso approfondimento e dibattito sulla “Drammatica attualità della questione palestinese”.
12aprile 2015 da Giovanna Pagani
Il patrocinio di Comune e Provincia e il folto gruppo dei promotori (ALBA, Associazione Italia-Nicaragua, Associazione di amicizia ITALIA – CUBA circolo di Livorno, CeSDI, Comitato TSIPRAS Livorno, Libera università popolare , WILPF Italia) testimoniano la sensibilità della città di Livorno al dramma di un popolo che attende il suo legittimo riconoscimento internazionale come Stato e il desiderio che si arrivi finalmente alla soluzione pacifica del conflitto Israelo-Palestinese.
Tra gli obiettivi degli organizzatori: decostruire gli artifici mediatici sul tema; sostenere e rilanciare la decisione del Consiglio Comunale in merito al Gemellaggio Livorno-Gaza; proporre l’internazionalizzazione del quartiere Est di Gerusalemme, come azione iniziale per arrivare alla completa internazionalizzazione della città; sollecitare una chiara presa di posizione del Parlamento italiano sul riconoscimento della Palestina, come già fatto da altri paesi europei.
Interverranno qualificati relatori:
– Franco Dinelli, Coordinatore Area Centro di Pax Christi Italia ci aiuterà a fare ulteriore chiarezza sulla storica e drammatica questione palestinese col supporto di illuminanti mappe dell’Onu;
– Luisa Morgantini ex Vicepresidente del Parlamento Europeo, che più volte ha viaggiato in Palestina, oltre a darci la sua testimonianza sulla questione umanitaria della popolazione civile, entrerà nel merito del ruolo dell’Europa;
– Moni Ovadia, il noto drammaturgo che interverrà attraverso un videomessaggio, ci aiuterà a comprendere l’aspetto culturale e politico della questione israelo-palestinese anche alla luce delle recenti elezioni in Israele.