
Venerdì 27 gennaio alle ore 21 alla Città del Teatro di Cascina (sala Ridotto), in occasione della Giornata della Memoria, va in scena: “Le donne di Sant’Anna” di Alberto Severi. Con Livia Castellana e Martina Benedetti, messinscena Livia Castellana.
24gennaio 2016 da Beatrice Ghelardi, Fondazione Sipario Toscana Onlus/La Città del Teatro, Cascina
Uno spettacolo basato sul libro “Sant’Anna di Stazzema, storia di una strage” di Paolo Pezzino, interpretato da Livia Castellana e Martina Benedetti.
Il racconto drammatizzato di una delle più efferate stragi naziste dell’ultima guerra, tornata prepotentemente alla ribalta dopo il film di Spike Lee “Miracolo a Sant’Anna” (e le conseguenti polemiche sulle presunte responsabilità dei partigiani), e più ancora dopo la sentenza al processo di La Spezia nel 2005, fino alla scandalosa decisione della corte di Stoccarda nell’ottobre 2012 che, dopo settant’anni, non ha individuato alcun colpevole…
Il 12 agosto 1944 sui monti della Versilia un battaglione tedesco in ritirata comandato dal generale Dostler massacrò centinaia di persone inermi in un impeto di crudele e insensata ferocia, macchiandosi di un crimine che ha atteso oltre sessant’anni per avere giustizia.