Al Masso delle Fanciulle, domenica 26 giugno
28giugno 2016 da Legambiente Valdera, Casole D’Elsa
Oltre 60 persone per la più partecipata fra le escursioni 2016 di Legambiente Valdera.
Il viaggio è stato l’occasione per conoscere, o tornare a visitare, uno dei luoghi più suggestivi della Toscana interna, ma anche per un aggiornamento sui rischi che corre l’intera vallata a causa delle numerose richieste di esplorazioni geotermiche finalizzate alla realizzazione di centrali di produzione energetica.
Le criticità di questi progetti riguardano il paesaggio, le falde acquifere, la salute dei cittadini per l’utilizzo e l’emissione in atmosfera di sostanze inquinanti, ma anche la sopravvivenza dei delicati habitat fluviali perché è previsto di attingere acqua dal fiume Cecina e dai sui affluenti per immetterla nel sottosuolo e ricavare dal contatto con le rocce calde, il vapore necessario a muovere le turbine.