Il Sindaco ha incontrato i rappresentanti livornesi dell’associazione, è iniziato ufficialmente il percorso per il riconoscimento del sistema di fossi e fortezze di Livorno come patrimonio Unesco.
Livorno, 22 gennaio 2015 da Comune di Livorno
Il sindaco di Livorno Filippo Nogarin l’aveva anticipato durante la conferenza stampa di fine anno, e oggi ha dato seguito all’annuncio, incontrando le rappresentanti livornesi del Club Unesco, la presidente Margherita Mazzelli Minucci e la vicepresidente Rossella Bruni Chelini.
Presenti all’incontro a Palazzo Municipale l’assessore alla Cultura Serafino Fasulo e il portavoce del sindaco Andrea Morini.
Le signore Mazzelli Minucci e Bruni Chelini hanno illustrato al primo cittadino le procedure e le modalità che potrebbero portare al riconoscimento, informandolo che la nostra città ha già avuto recentemente un’importante attestazione del valore del nostro patrimonio architettonico dall’Unesco, per la Fortezza Vecchia, nell’ambito di un bando del progetto Fabbrica dei Paesaggi. “Si tratta di un percorso lungo – dichiara il sindaco Nogarin – si lavorerà intanto per la candidatura e poi vi saranno numerosi step, e bisogna tener di conto della concorrenza di molte altre città del mondo. Ma sono convinto che Livorno, con la sua particolarità e i suoi colori, ce la possa fare”.
“I livornesi sono abituati a sottovalutare quello che possiede, non riusciamo a percepire fino in fondo gli aspetti unici e belli della città, ci vuole un lavoro da parte di tutti per la ricomposizione di una nostra identità” rileva l’assessore Fasulo.