Giovedì 14 maggio 2015 alle 21.00 in via Roma, 69 presso la Libreria Belforte 1805
«Livorno è possibile», con Paolo Cosseddu e Antonio Ceccantini, presenta:
EXPO della dignità
Il tema
Expo della dignità è un manuale d’azione, scritto proiettandosi oltre Expo, che mette in fila proposte precise per fare del suo slogan – «Nutrire il pianeta, energia per la vita» – un impegno. Con questa pubblicazione si vuol promuovere l’Expo che non c’è, quello di cui si è parlato troppo poco, quella della dignità. Per combattere la fame e ogni sfruttamento. Per ridare dignità alle persone. Il testo raccoglie numerosi contributi di qualità, che ci raccontano come sia possibile mettere in campo politiche sociali che realmente sfamino le persone, o come sia possibile mettere in pratica un nuovo modello per la gestione delle risorse ambientali, per la gestione dei beni comuni. Ciascun contributo costituisce un invito all’azione, che sia singola, collettiva, nelle istituzioni o nella società civile.
Paolo Cosseddu
Classe 1973, biellese, ha fatto per anni il consulente editoriale scrivendo principalmente per riviste specializzate e tecniche, occupandosi occasionalmente anche di informazione locale. Da sempre interessato alla politica, ha fatto parte anche della Direzione Nazionale del PD. Stretto collaboratore e amico di Giuseppe Civati, coordina a livello nazionale l’associazione «È Possibile», lanciata dallo stesso Civati in occasione del Politicamp di Livorno, nel luglio del 2014.
Antonio Ceccantini
Nato a Livorno nel 1962, è laureato in Economia e da sempre attento alla Green Economy. È imprenditore nel settore del biologico agroalimentare ed erboristico. Da consigliere provinciale ha condotto battaglie importanti a tutela dell’ambiente e del territorio. Referente per il territorio livornese dell’area Civati fin dal 2013, è attualmente coordinatore a livello locale dell’associazione «È Possibile». Anche lui, come molti altri appartenenti all’associazione, è recentemente uscito dal PD.