
Al cantautore e poeta, il riconoscimento dell’Accademia di Svezia per aver innovato la grande tradizione musicale
13ottobre 2016 admin
Bob Dylan ha vinto il Premio Nobel per la letteratura, c’è poco da dire si è trattato di una scelta coraggiosa, ha premiato quel cantautore degli anni sessanta che ha abbattuto i confini tra musica, poesia e letteratura.
Distintosi anche come scrittore, poeta, attore, pittore, scultore e conduttore radiofonico, negli agli anni sessanta ha rappresentato, diventandone espressione narrativa, il movement, quel movimento di protesta americano per la pace e i diritti civili, che lo ha visto marciare a fianco di Martin Luther King, composto e cantato brani contro la guerra in Vietnam.
Ma, nel corso degli anni Dylan ha smesso di cantare la protesta, orientando il suo stile in diverse dimensioni musicali come country, blues, gospel, rock and roll, rockabilly, jazz, swing e spiritual, ma anche musica popolare inglese, scozzese e irlandese.