Aumenta il disagio prodotto dalla, ormai cronica, carenza di ambulanze presso l’ospedale di Cisanello-Pisa.
Per individuarne le causano occorre conoscere il funzionamento del servizio ambulanze in convenzione tra Azienda Ospedaliera e Associazioni (Anpas, CRI e Misericordie).
Il servizio di ambulanze è uno dei ruoli nevralgici all’interno del servizio ospedaliero, tuttavia viene gestito con logiche di risparmio ed è questo che produce le ricadute negative sulla qualità del servizio, effetti sull’utenza malata che, si trova spesso parcheggiata nei corridoi in attesa del trasferimento al reparto.
Tra una visita e un’analisi, il paziente è costretto a lunghe attese, salta sovente il pasto e rischia di contrarre infezioni, del resto come sappiamo, il servizio ambulanze interno all’Azienda Ospedaliera, già sottodimensionanato, ha subito nel corso degli ultimi anni molte riduzioni, in parallelo al potenziamento dei padiglioni ospedalieri. Lo stesso personale medico/infermieristico opera in condizioni disagiate dovute a carichi di lavoro molto spesso insostenibili che generano stress correlato e, conseguentemente una maggiore esposizione al rischio per lavoratori e utenza del servizio.