Le vicende della sanità pubblica in Val di Cornia sono un esempio del progressivo smantellamento del servizio sanitario pubblico a vantaggio delle strutture private: la ricorrente, e probabilmente solo rinviata, minaccia di chiusura del Punto Nascita a Villamarina lo dimostra
22 ottobre 2015 da Associazione Restiamo Umani
Intanto, i servizi di prevenzione – inclusi quelli rivolti ai luoghi di lavoro, proprio mentre il sistema industriale piombinese dovrebbe subire una radicale trasformazione, con tutti i rischi del caso – sono fra quelli che più soffrono della logica aziendalistica dominante, fatta propria anche dalla Regione Toscana, in particolare con la recente legge 28, per fortuna sottoposta a richiesta di referendum abrogativo, che Restiamo Umani appoggia.
La cittadinanza è invitata a discuterne sabato prossimo, 24 ottobre, alle ore 17, a Piombino, presso la Sala del Quartiere di via dell’Arsenale, a pochi passi da piazza Cappelletti, nell’incontro pubblico organizzato dall’associazione Restiamo Umani.
Interverranno:
- Nedo Caporali, medico di famiglia noto ai piombinesi per la sua attività professionale e associativa;
- Enio Minervini, coordinatore della Rappresentanza sindacale unitaria della Fondazione “G. Monasterio”, ospedale cardiochirurgico di Massa Carrara, il quale fa parte dell’area di sinistra sindacale “Il sindacato è un’altra cosa-opposizione Cgil”.