Le domande entro il 31 dicembre 2015
8febbraio 2015 da Comune di Livorno
E’ aperto il bando per i contributi che il Comune eroga a sostegno delle famiglie che rischiano di ricevere uno sfratto per morosità incolpevole.
Si tratta dell’avviso pubblico ”Contributi a sostegno della locazione. Misura straordinaria e sperimentale per la prevenzione dell’esecutività degli sfratti per morosità”, ai sensi della legge regionale 75 del 2012 per il contrasto all’emergenza sfratti.
Il bando è specificamente riservato agli inquilini che si trovino in situazione di morosità incolpevole (causata dalla perdita o diminuzione del reddito) e dà la possibilità di ottenere il rinvio dell’esecuzione dello sfratto.
Gli aiuti sono tesi ad assicurare la continuità della locazione nello stesso alloggio, oppure una nuova locazione in alloggio diverso da quello soggetto alla procedura di sfratto, e, come detto, ad accedere a procedure per ottenere il rinvio dell’esecuzione dello sfratto.
L’accesso ai contributi è consentito solo a chi è in possesso di determinati requisiti (specificati nell’avviso pubblico) assimilabili a quelli previsti nei bandi per l’emergenza abitativa.
Le domande devono essere compilate unicamente sui moduli predisposti dal Comune, disponibili all’ufficio Programmazione e Servizi per il fabbisogno abitativo (via Pollastrini 1) oppure scaricabili dalla rete civica del Comune all’indirizzo http://www.comune.livorno.it/casa/citel_bandi.asp
Le istanze, debitamente sottoscritte, dovranno essere presentate esclusivamente a mano, a pena di esclusione, in quanto è indispensabile, data la specificità e la delicatezza della pratica, un’interlocuzione diretta dell’Ufficio con i soggetti interessati. Si consiglia quindi di contattare telefonicamente il numero 0586 820676.
I fondi messi a disposizione per il contrasto del disagio abitativo nel corso dell’anno 2014 sono stati € 248.856,20. Inoltre il Comune ha stanziato ulteriori € 120.000,00 di autofinanziamento per arrivare fino al 31/12/2014 ( l’autofinanziamento è venuto fuori dall’accertamento del bilancio comunale nel periodo ottobre-novembre 2014).
Domande ricevute 147 e i casi che hanno beneficiato o di contributi per continuità della locazione, o contributo per passaggio da casa a casa o dell’equo indennizzo per il rinvio della data di esecuzione dello sfratto con F.P., sono stati circa 70.
Nel 2015 la Regione Toscana ha messo a disposizione del Comune € 154.727,30.