20settembre 2014
Domenica 21 settembre, raduno regionale di tutte le ANPI toscane, a Sant’Anna di Stazzema per, ricordare le STRAGI nazifasciste avvenute in Toscana nel 70° della Resistenza che portò i Partigiani e gli Alleati alla Liberazione della Toscana e poi del Paese dalla occupazione nazista e dalla dittatura fascista.
Con la partecipazione di Carlo Smuraglia, presidente nazionale Anpi e di Enrico Rossi, presidente Regione Toscana. La manifestazione è promossa da Anpi, Comitato Regionale Toscana. Comitati provinciali di: Arezzo, Carrara, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Pisa, Pistoia, Prato, Siena.
Programma
Ore 10.00 – Nella piazzata antistante la chiesa di S.Anna, apertura della manifestazione e saluti Istituzionali.
Ore 10.10 – Intervento del presidente della Toscana, ENRICO ROSSI e del Presidente dell’ANPI, CARLO SMURAGLIA.
Ore 11.30 – Salita all’ossario e deposizione di omaggi floreali in memoria di tutte le vittime delle stragi avvenute in Toscana.
Ore 12.40 – Rientro in località presso museo e possibilità di poter consumare un pasto (necessaria prenotazione).
Ore 14,30 – Visita alla mostra “Now I Know 1944-2014: storia e presente di una strage” che raccoglie i lavori prodotti dagli studenti di scuola secondaria superiore nel workshop sul tema Resistenza svoltosi tra il 4 e il 12 agosto sempre a S.Anna di Stazzema e organizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) in collaborazione con il Museo della Resistenza di Sant’Anna di Stazzema, l’ANPI e l’INSMLI (Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia). L’iniziativa ha fatto seguito al Protocollo di intesa fra MIUR e ANPI firmato dal Ministro Stefania Giannini e da Carlo Smuraglia il 24 agosto scorso.
Ore 15,30 – Interventi di sopravvissuti nel piazzale della Chiesetta e di Presidenti dei Comitati Provinciali (o loro delegati) in memoria delle principali stragi avvenute in ciascuna Provincia della nostra Regione.