Se colpiscono uno colpiscono tutti, corteo da Piazza del Municipio alle 21, a Piazza del Luogo Pio con intervento dal palco centrale alle 22,15. Lungo il percorso soste di sensibilizzazione sulle vertenze dell’area livornese, sugli effetti del Jobs Act e della Buona Scuola. Invitiamo tutti i lavoratori alla partecipazione
30 luglio 2015 da Coordinamento lavoratori e lavoratrici livornesi, foto e video di G.B.
Ed un commento sull’esito positivo della Vertenza Eni:
A seguito dei tre giorni di sciopero totale a impegno crescente del personale di tutte le ditte appaltatrici ENI, dopo gli incontri di ieri 29 luglio in Prefettura, in Confindustria ed in Regione, stamani 30 Luglio dalle 8 alle 10 è stata indetta un’assemblea per informare i lavoratori dei risultati.
E’ stato siglato un accordo tra ENI e sindacati in merito a questo rinnovo di contratto e a quelli successivi. ENI si renderà ogni volta parte garante della transizione, in modo da garantire i livelli occupazionali e le professionalità in essere. Per questo rinnovo contrattuale, il budget di spesa è uguale agli anni precedenti, quindi potrà essere mantenuto il solito numero di lavoratori delle ditte esterne.
Per i subentri delle nuove ditte, la ditta Impes che sostituirà la SMS Operations, si è dichiarata disponibile ad una bozza di accordo che prevede, in tempi di subentro massimo di sei mesi, a garantire presenze e professionalità nella seguente maniera: assumerà all’inizio 20 persone a cui aggiungerà 5 dei suoi (capo cantiere, contabile…) per poi assumerne altri 27, mentre i restanti di 7-8 vuol tenerli la vecchia ditta. Verranno garantiti livelli e scatti di anzianità, mensa e compensi per reperibilità, mentre superminimi e trasferte saranno oggetto di eventuale contrattazione individuale. Tale bozza sarà sottoposta anche alle altre due ditte.