Hanno incontrato la vice sindaco nella sala consiliare L’ITI “G.Galilei” partner del Progetto europeo ErasmusPlus
L’uso consapevole di internet e dei social media è un argomento di grande attualità e importanza specie per i giovani. Su questo l’Amministrazione si sta impegnando molto”. Lo ha dichiarato sabato 28 febbraio nella sala consiliare del Comune di Livorno, la vice sindaco Stella Sorgente che ha dato il benvenuto a una delegazione di studenti livornesi e stranieri.
Gli studenti sono quelli dell’Istituto Tecnico Industriale “G.Galilei” più una delegazione formata da ragazzi dell’Università spagnola di Girona e del Centro di Formazione Docenti del Portogallo, da insegnanti e studenti provenienti da Istituti di Scuole Secondarie Superiori di Palamos (Spagna), Buzau (Romania) e Larnaca (Cipro), quest’ultima anche con una rappresentanza di una Scuola Primaria.
La vicesindaco si è detta felice che la delegazione abbia la possibilità di scoprire Livorno, le sue bellezze come il Mercato Centrale e il quartiere Venezia, che la vedano nella sua unicità, oltre a visitare le più conosciute città d’arte della Toscana.
Dopo l’incontro in programma il convegno nell’aula magna dell’ITI “G. Galilei” dal titolo “Safety in Internet”, che si inserisce nell’ambito del Progetto Europeo ErasmusPlus “CET: Communication and Education by Transmedia”, il programma della Commissione Europea, del quale l’ITI “G.Galilei” di Livorno è partner.
Il progetto, che ha il patrocinio del Comune di Livorno, è stato coordinato da Federico Agen, docente dell’istituto superiore livornese, e vede i suoi obiettivi principali nell’elaborare e condividere proposte per facilitare l’inserimento delle nuove tecnologie nella scuola, nel promuovere un utilizzo sicuro di internet e nello sviluppare una “cultura dei media” per l’apprendimento. Al convegno, l’intervento di esperti della Polizia Postale di Livorno sul tema “Sicurezza in Internet: uso Etico e rilevanza Criminale”, degli esperti in materia di informatica e tutela dei dati personali del Comune di Livorno, Alessandro Antonini (responsabile dell’Ufficio Sistemi e Reti) e Barbara Cacelli (responsabile per la Privacy) sul tema “Sicurezza nella gestione della posta elettronica e delle immagini”.