
7maggio 2016 admin
Ieri sera, 6giugno al The Cage, in via del Vecchio Lazzaretto scatta per due volte l’allarme antifurto, poi l’intervento della Polizia che, in entrambi i casi accerta l’intrusione nei locali di persone estranee e malintenzionate
Non sono stati registrati furti ma tuttavia i danni, di evidente natura e volontà vandalica, risultano essere rilevanti: imbrattata la sede del teatro imbrattato con uova lanciate e scritte offensive, sfondata una porta a vetri per aprirsi la strada nella cucina messa a soqquadro, devastati pure i bagni e il bar collocato all’esterno. Di fatto un idiota e irresponsabile atto di vandalismo, o peggio potrebbe trattarsi di uno spregio in sapore di avvertimento su cui avviare le indagini per risalire ai responsabili.
Sui fatti della doppia aggressione perpetrata a danno del teatro The Cage, è intervento anche il sindaco di Livorno, Filippo Nogarin che esprime la condanna per l’avvenimento, la solidarietà ai gestori e il suo impegno per risolvere a breve la questione del teatro di proprietà comunale:
“Gli atti vandalici che hanno danneggiato le strutture del The Cage Theatre mi lasciano esterrefatto.
Nell’esprimere la mia condanna, ferma e senza appello, manifesto a Toto Barbato e Mimmo De Rosa sincera solidarietà e vicinanza, anche perché, ho vissuto sulla mia pelle, recentemente, episodi non molto diversi.
Il Teatro Mascagni di Villa Corridi, grazie al Cage, ha ripreso vita, divenendo, per i giovani livornesi, e non solo, un punto di riferimento fondamentale.
A nome dell’Amministrazione Comunale mi impegno, personalmente, ad incontrare il prima possibile Mimmo e Toto e di affrontare, con loro, la situazione”
Immediata la Solidarietà al The Cage, anche da #BuongiornoLivorno: “Gli atti vandalici al The Cage lasciano basiti”
Gli atti vandalici al The Cage lasciano basiti. Consideriamo grave uno sfregio così forte e reiterato verso una realtà che per anni è riuscita a far rivivere, finalmente, uno dei luoghi più nascosti e abbandonati di Livorno, trasformandolo in un punto di riferimento culturale sia per i giovani e le giovani livornesi ed luogo attrattivo per persone che da fuori vengono a Livorno per godersi ottimi concerti.
Ci auguriamo che il Comune risponda a chi, oltre che alla passione, investe tempo e denaro in questi progetti. Chi amministra la cosa pubblica, politici e funzionari, non può che dare massima attenzione a chi come The Cage rappresenta una delle più importanti realtà imprenditoriali del settore culturale in città.