
Un evento gratuito organizzato dalla comunità di cittadini e associazioni denominata “Verso la transizione” Agropedalata per condividere un’altra idea di territorio e di comunità, senza utilizzare l’auto e le fonti energetiche fossili.
04 maggio 2016 admin
Una giornata autorganizzata per tessere relazioni, comunicare esperienze, idee e progetti. Pranzo al sacco, balli di gruppo, giochi, gruppi tematici di discussione… Visiteremo alcune realtà agricole locali che si inseriscono nel territorio della Versilia con metodi di coltivazione sostenibili e ispirati agli ecosistemi naturali: l’azienda agricola naturale Al Campo di Lido di Camaiore e la Food Forest di Pietrasanta.
Al termine, pranzo al sacco, balli di gruppo, giochi, gruppi tematici di discussione.
Partenza alle 10.30 da tre punti differenti (Pietrasanta, Pietrasanta-Forte, Viareggio-Lido di Camaiore) in bicicletta perché è un mezzo di trasporto sostenibile, efficiente e divertente. Infine ci incontreremo tutti alle 12.30 al parco della Peschiera (zona Esselunga/ospedale del Lido) per pranzare insieme e condividere, comunicare, ascoltare…
Il percorso ha una lunghezza massima di 12 km, è adatto a tutti e si svolge prevalentemente su piste ciclabili, itinerari ciclabili e strade a bassissimo traffico
Cosa serve:
- Una bicicletta in ordine (freni, gomme, cambio, campanello, luci….) ma, vanno bene tutti i tipi di bicicletta.
- Un kit foratura: vanno bene toppini e mastice oppure camere d’aria o schiume riparatici. Gli esperti di BiciAmici, all’occorrenza, potranno svolgere le eventuali riparazioni.
- Una giacca a vento.
- Acqua e pranzo al sacco
Comportamento:
- Non si tratta di un evento sportivo, lo scopo è stare insieme pedalando e godersi la gita. Per questo il principio che ci muove è: “si parte tutti insieme e si arriva tutti insieme”.
- Saranno i volontari ad aprire e chiudere il gruppo ed è pertanto necessario ascoltare le loro indicazioni, non superarli, non rimanere indietro senza motivo.
- I percorsi si svolgono prevalentemente su piste ciclabili e/o itinerari ciclabili. Sarà comunque responsabilità di ognuno rispettare tutte le norme previste dal codice della strada.
- Il rientro dal parco della Peschiera è libero e non organizzato.
Itinerario:
- Da Viareggio, ore 10 ritrovo presso Pista ciclabile Gastone Nencini (zona ex Caprice) – Fosso dell’Abate (https://goo.gl/maps/5uCfJ1Mo4Pq) Registrazione partecipanti *
Ore 10.30 partenza in bici verso l’azienda agricola naturale Al Campo. Accoglienza e visita guidata.
Ore 12.30 arrivo parco Peschiera – Lido di Camaiore (https://goo.gl/maps/r7MeDvijyM72) - Da Pietrasanta, ore 10 ritrovo presso parchetto AVIS (Via Marconi https://goo.gl/maps/utvP8zHXjUn). Registrazione partecipanti * Ore 10.30 partenza in bici per visita alla Food Forest. Accoglienza e visita guidata. Ore 12.30 arrivo parco Peschiera – Lido di Camaiore (https://goo.gl/maps/r7MeDvijyM72)
- Da Forte dei Marmi, alle 10, ritrovo presso l’impianto sportivo Falcone e Borsellino” in via Pisanica. Alle 10.45 partenza in bici per visita alla Food Forest. L’arrivo al parco della Peschiera di Lido di Camaiore è previsto, per tutti, alle 12.30.
Percorsi:
- Lunghezza massima del percorso 12 km.
- Difficoltà: nessuna, adatto a tutti
- I percorsi si svolgono prevalentemente su piste ciclabili, itinerari ciclabili, strade a bassissimo traffico.
- La pedalata si conclude al parco Peschiera, il rientro è libero