
Dialoghi aperti per l’alternativa, mercoledì 23 gennaio alle ore 21:15 con Morroni, D’Alessandro, Burchi. A cura della federazione provinciale di Sinistra Italiana prosegue con una seconda tappa.
21gennaio 2019da Sinistra Italiana, Pisa
Dopo il dialogo su sovranità, democrazia e finanza con Andrea Pertici, Nadia Urbinati, Tommaso Fattori e Lorenzo Zamponi, è la volta di un confronto pubblico relativo all’innovazione degli strumenti di produzione, al loro impatto nel contesto delle relazioni di lavoro e della distribuzione del reddito.
L’appuntamento è per mercoledì 23 gennaio alle ore 21:15 presso i locali del circolo ARCI Rinascita in via del Borghetto 37/39 (Pisa).
I relatori della serata saranno:
- Mario Morroni e Simone D’Alessandro del dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa,
- Sandra Burchi ricercatrice indipendente in sociologia, collaboratrice della redazione della rivista scientifica femminista DWF Donnewomenfemmes.
Ettore Bucci (SI), organizzatore dell’evento: “Cosa è cambiato, in particolare, nei recenti anni della grande crisi? Di certo, sono cresciute le disuguaglianze. Allo stesso tempo, poi, è proseguita la trasformazione dei processi produttivi tramite automazione, robotica, in alcuni casi con l’intelligenza artificiale: una trasformazione con un impatto globale ma con effetti diversificati a seconda dei Paesi. E allora, cosa è possibile fare attraverso le politiche comunitarie per rafforzare diritti e reddito, per conferire dignità alle lavoratrici e ai lavoratori? Questo secondo incontro prova a scendere nel dettaglio di un elemento di agenda politica essenziale per l’alternativa a destre e liberismi.”