02ottobre 2015 di Ruggero Morelli
Sul bilancio consolidato ‘sperimentale’ del 2014, il Consiglio comunale di Livorno ha votato contro e così lo ha respinto. Tre consiglieri si sono astenuti mentre gli altri venti presenti di maggioranza e minoranza, hanno votato contro. Ruggero Morelli commenta il comunicato del gruppo M5s pubblicato da Pisorno.it.
Le motivazioni addotte non hanno una logica accettabile. Se è vero che il bilancio era corretto, che non ci sono sanzioni per la eventuale presentazione fuori del termine del 30 settembre, perché presentarlo?
Si potevano scegliere altri modi per mantenere integra la maggioranza e non ridursi a votare con le opposizioni. Ad esempio presentare il bilancio, discuterlo e chiedere il rinvio per l’integrazione AMPS e per il voto. Oppure votare a favore della parte presentata con un allegato odg che impegnava la giunta a presentare il bilancio AMPS entro il giorno xy. Tutto pur di non trovarsi davanti ad un voto contro la delibera presentata dalla giunta.
Ed allora il sospetto più forte è che non ci sia stato accordo tra la giunta ed il gruppo. E questo per due possibili motivi:
- che la eventuale discussione interna non abbia portato all’accordo, con dissenso netto.
- che la discussione interna non ci sia stata ed il gruppo abbia votato contro per punire la giunta che non l’ha coinvolto. E far capire che il gruppo è quello che comanda.