Dopo quattro anni i gatti invadono nuovamente la Leopolda di Pisa, ritorna con successo la manifestazione dell’Expo Internazionale Felina.
13marzo 2015 di S.L.
Oltre 300 gatti da tutta Italia e dall’Europa, sotto la cura dell’ANFI, Associazione Nazionale Felina Italiana e della FIFe, Fédération Internationale Féline per un concorso di bellezza dove è stato possibile ammirare le moltissime razze: come Persiani ed Exotic Shorthair, Maine Coon veri e propri giganti, Ragdoll dolcissimi e Sacri di Birmania, Abissini…
Gatti di razza pregiata ma anche comuni si sono mostrati ad una giuria internazionale (Svezia, Danimarca, Slovenia e Italia), in una kermesse tutta felix, con in palio 60 titoli «Best in Show» e 6 titoli «Best of Best». Tra i gatti ammirati e d’eccezione: un Persiano, un Norvegese delle foreste e un Blu di Russia, tre gatti toscani che si sono aggiudicati il titolo di Campioni del Mondo durante «World Show» di Praga ad ottobre. Suddivisi in quattro Categorie: “a pelo lungo”, “a pelo semilungo”, “a pelo corto”, “Siamesi e Orientali”, categorie a loro volta, suddivise in Classi, due per i cuccioli (una per quelli da 4 a 7 mesi e una per quelli da 7 a 10 mesi) mentre per gli adulti le Classi sono quattro e portano rispettivamente ai titoli di: “Campione Nazionale”, “Campione Internazionale”, “Gran Campione Internazionale” e, al più ambito, quello di “Campione Supremo”.
La valutazione è stata data in base alla loro bellezza, secondo lo standard di razza e al loro comportamento
Una manifestazione che si è dimostrata di grande interesse per gli allevatori, pedagogica per i bambini, le loro famiglie, e per i moltissimi amanti dei gatti, una occasione dove ammirare e conoscere da vicino felini pregiati e razze rare (tra cui Devon e Cornish Rex, i gatti dal pelo riccio, il Turco Van abilissimo nuotatore, gli Abissini piccoli puma in miniatura).
Prorogata fino al 15 aprile, invece, la mostra “Siamo del gatto!” a Palazzo Lanfranchi, museo della grafica, dove potrete ammirare storie e immagini con cui artisti di diverse epoche hanno raffigurato e raccontato il gatto. Incisioni, fotografie e quadri tutti raffiguranti il felino più famoso del mondo, al costo di 3 euro.
Sempre nella stessa sede, Palazzo Lanfranchi, verrà allestito sabato 14 marzo, dalle ore 15.30, un laboratorio creativo aperto a tutti i bambini e alle famiglie che fossero interessati.
Il pomeriggio si articolerà raccontando e disegnando la propria storia dal titolo “Il mio gatto con gli stivali”, con la lettura della fiaba “Il gatto con gli stivali” nella versione di Collodi e con una visita alla mostra già allestita “Siamo del gatto!”. Il tutto al costo di 8 euro.
Leggi anche tutte le informazioni sulla mostra – Video expo «Un gatto per amico»: