Tre giorni da vivere tutti d’un fiato, con il sogno di conquistare il tricolore
2maggio 2016 admin
Da venerdì 3 a domenica 5 giugno, tre giorni di gare di calcio a 5 e calcio a 8 sui campi di Calcio Club Livorno.
Grazie a Calcio Club Livorno, ente sportivo amatoriale che ha sede in via Campania (q.re Coteto), arriva in città un appuntamento di rilievo nazionale: le Finali Nazionali Soccer League 2016. Il circuito italiano per i tornei amatoriali di calcio a 5 e calcio a 8 ha scelto la città dei 4 Mori per l’assegnazione dello scudetto e della Coppa Italia in tutte le discipline. L’appuntamento è per venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 giugno 2016 sui campi di via Campania 28/30.
Si assegneranno i titoli italiani Soccer League nelle seguenti categorie: calcio a 5 maschile, calcio a 5 femminile, calcio a 8 maschile; inoltre sarà assegnata la Coppa Italia per le sezioni calcio a 5 maschile, calcio a 8 maschile. Non solo: nel corso delle finali, saranno scelti i giocatori che indosseranno la maglia azzurra delle Nazionali italiane Soccer League 2016 che parteciperanno ai Campionati Europei EMF 2016.
La manifestazione, targata Soccer League e PGS e organizzata da Calcio Club Livorno in collaborazione con Time Out, gode dei patrocini del Comune di Livorno e del Coni Reg. Toscana. Circa 45 squadre da tutta Italia approderanno in città per contendersi i vari titoli e trascorrere un weekend di sport, divertimento e condivisione. Di queste, 4 sono formazioni livornesi, più altre della provincia. Calcio Club Livorno, presieduto da Stefano Santoni, è da anni nel circuito Soccer League, presieduto da Gianluca e Federico Finazzi. La direzione tecnica arbitrale delle finali è affidata all’abruzzese Salvatore Griguolo, arbitro internazionale EMF, in collaborazione con il fischietto livornese Riccardo Ricciardi.
Il programma:
- Le circa 45 formazioni in gara arriveranno dalle seguenti regioni: Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto. Approdano alle finali nazionali le squadre vincitrici dei vari campionati locali. Venerdì 3 e sabato 4 giugno si disputeranno le fasi eliminatorie (a gironi e con scontri diretti), quindi nella mattina di domenica 5 si svolgeranno le finali, seguite a ruota da tutte le premiazioni.
- Nel calcio a 5 maschile, sono 24 i team che scenderanno in campo per conquistare lo scudetto e la Coppa Italia. I colori amaranto saranno difesi da Il Rotino asd Ac Club 2009, che correrà per il tricolore dopo aver vinto la Superlega 2015/16, massimo torneo di Calcio Club Livorno; dalla provincia arriverà il C5 San Vincenzo, mentre l’altra squadra toscana in lizza per lo scudetto è il Gallego Docg di Porcari (Lucca). Il Pontebuggianese, invece, è in gioco per la conquista della Coppa Italia, così come i livornesi del Jhonny Paranza Rolling Zone.
- Nel calcio a 5 femminile, formazioni della provincia livornese e toscane daranno vita a una manifestazione open nazionale. Nel calcio a 8 maschile, invece, sono 13 le squadre chiamate in causa, tra Coppa Italia e scudetto. Due di esse sono livornesi: il Nottingham Forest correrà per il titolo italiano, provando a migliorare il secondo posto conquistato a Pesaro nel 2015; La Vecchia Bisca, invece, è in gioco per l’assegnazione della Coppa Italia, trofeo di cui è detentrice. Dalla Toscana, lotterà per il tricolore anche la Luca Hair Stylist di Montecatini (Pistoia).
Nel corso delle finali, uno staff di osservatori selezionerà i giocatori che andranno a indossare la maglia azzurra delle Nazionali italiane Soccer League 2016 che parteciperanno ai Campionati Europei EMF 2016. In particolare, la Nazionale maggiore giocherà in Ungheria, a Székesfehérvàr, gli EMF Euro 2016 dal 21 al 28 agosto, mentre la Nazionale Under 21 parteciperà agli EMF Minifootball Euro U21, in programma a Praga (Repubblica Ceca) dal 15 al
17 luglio.