Aeroporti toscana, assemblea presidio cobas al Galilei: “ dove gli utili aumentano ma, con lo sfruttamento degli appalti”

Image and video hosting by TinyPicToscana Aeroporti S.p.A. è la società  che gestisce gli scali aeroportuali di Firenze e Pisa, nata  il 1° giugno 2015 dalla fusione di AdF – Aeroporto di Firenze S.p.A. (società di gestione dello scalo A.Vespucci di Firenze) e SAT – Società Aeroporto Toscano S.p.A. (società di gestione dello scalo G. Galilei di Pisa).
Toscana Aeroporti è una società che fa sistematico uso degli appalti: alcuni come quelli del facchinaggio, delle pulizie  e della refezione impiegano  qualche centinaio di lavoratori e lavoratrici.
Gli obiettivi della società sono ambiziosi e il raggiungimento di oltre 160frequenze giornaliere, tra cargo e voli di varia natura, determina un utile ragguardevole.

9marzo 2016 da Cobas Lavoro Privato, Pisa

A dare un grosso contributo ai profitti societari, è rilevante lo sfruttamento dei lavoratori degli appalti, per lo più con contratti part-time ed economicamente svantaggiosi

Non esistono normative in materia di lavoro che obblighino le aziende pubbliche e private a bandire appalti che vincolino le aziende appaltatrici a adottare un determinato contratto nazionale di lavoro.

Così gli appalti sono impostati in modo tale da prevedere condizioni contrattuali e lavorative di gran lunga peggiori di quelle esistenti nella committenza. Gli appalti sono un affare non solo per le ditte appaltatrici, ma anche per la committenza, che scaricano una gestione del lavoro al ribasso, con poche tutele, bassi salari, carichi di lavoro sempre meno sostenibili.

La presenza dei Cobas negli appalti del “Galilei” vuole richiamare l’attenzione sugli appalti di facchinaggio:

  • nel mentre aumentano voli, passeggeri e crescono gli utili per Toscana Aeroporti,
  • i salari vengono ridotti ai minimi termini,
  • le innovazioni lavorative si tramutano in aumento di carichi di lavoro,
  • prevale la logica di stipulare contratti di assunzione di poche ore per molti lavoratori.

Al contrario per garantire un sevizio di qualità e, nel contempo un lavoro dignitoso, servirebbe:

  • più personale,
  • aumentare le ore dei singoli contratti individuali,
  • un Contratto di Lavoro Nazionale più favorevole di quello del Multiservizi, adottato dalle ditte del “Galilei”,
  • organici quantitativamente adeguati e qualitativamente formati allo svolgimento del lavoro richiesto.

Questa è una rivendicazione rivolta non solo agli appaltatori, ma anche a Toscana Aeroporti, che sta facendo affari imponendo tempi e ritmi lavorativi insostenibili.

cobas areoporto galilei

Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic

 

Recommended For You

About the Author: Pisorno