
Finiti i lavori di messa in sicurezza e primo intervento conservativo sulla chiesa della Qualquonia
06agosto 2016 admin
In proprietà al Comune di Pisa, da oltre un anno e mezzo aveva ceduto un travicello. E’ stato necessario un investimento da 177mila euro per lavori di somma urgenza, messa in sicurezza, rifacimento del tetto e analisi, campionatura e primo restauro sul cassettonato ligneo.
E Con lo spostamento dei vecchi travicelli, rimossi e rimpiazzati perché ormai troppo malandati, l’intervento per la conservazione all’interno della struttura, come richiesto dalla Soprintendenza, si è concluso mercoledì scorso.
L’antica struttura si trova nel quartiere di Sant’Antonio all’interno delle mura storiche della città di Pisa, a sud del fiume Arno. Faceva parte di un complesso comprendente anche un convento adibito a “spedale” per i pellegrini, per i poveri e infine ad orfanotrofio, fortemente danneggiato durante la seconda guerra mondiale.
«Intanto abbiamo fatto i lavori che hanno rimesso il bene in sesto arrestando e invertendone il declino – spiega l’assessore Serfogli – Il Comune ha poi elaborato un progetto di recupero più ampio e più oneroso per riqualificare il monumento come luogo per organizzare mostre ed eventi: se ci sarà l’opportunità di cogliere dei finanziamenti ad hoc lo faremo»