
Sindaco di Bibai in visita in città: incontro con Kan e il vicesindaco Ghezzi. In autunno la Torre di Alabastro volerà a Tokyo per la promozione del territorio
10agosto 2016 da Comune di Pisa
È arrivato a Pisa Mikio Takahashi, sindaco di Bibai, città natale dell’artista Kan Yasuda le cui opere dal 30 giugno sono installate nelle strade e nelle piazze della nostra città.
Oggi l’incontro a Palazzo Gambacorti con il vicesindaco di Pisa e assessore al turismo Paolo Ghezzi, il maestro Kan e il sindaco di Pietrasanta Massimo Mallegni. Il ricevimento in Sala delle Baleari dove è esposta, per l’ultimo giorno, la Torre pendente in alabastro realizzata dai maestri volterrani che in autunno volerà proprio in Giappone per la promozione turistica, culturale e commerciale del nostro territorio.
A Bibai, città di 25mila abitanti sull’isola di Hokkaido, si trova un parco comunale di 7ettari divenuto museo che ospita le opere del maestro Kan:
«Sono molto felice di essere qui, siamo molto orgogliosi delle sculture del nostro concittadino – ha detto Takahashi – sono inoltre sicuro che la Torre di alabastro sarà un grande successo dato che tutti i giapponesi conoscono la Torre Pendente».
Si rafforzano così i legami tra Pisa e il Giappone, anche dal punto di vista turistico: molti abitanti di Bibai sono venuti in vacanza a Pisa proprio per vedere la mostra di Kan.
«Dopo l’esposizione in Sala delle Baleari la Torre in alabastro, 25mila tasselli fatti a mano dagli artisti al abastrai volterrani – spiega il vicesindaco Ghezzi – a novembre l’opera sarà a Tokyo per la promozione del territorio. Ci sa
ranno incontri culturali, di promozione turistica, meeting commerciali e giornate di studio sul romanico pisano». È infatti organizzato un concorso per la scuole giapponesi, Kan Yasuda sarà uno dei giudici: «La Torre di Alabastro è un lavoro così perfetto, molto bello, sono sicuro che piacerà tantissimo» ha detto lo scultore che si è dichiarato molto felice della visita del sindaco Mikio Takahashi.
La Torre di alabastro, 3metri di altezza, quasi una tonnellata di alabastro e 25mila tasselli: la copia in scala 1:25 delle Torre, di proprietà dell’Opera Primaziale Pisana, è la più grande Opera d’Arte in Alabastro al Mondo ed è stata realizzata in circa 4anni, dal 2007 al 2011, interamente con alabastri volterrani e dagli artigiani di Arte in Bottega di Volterra.
Il progetto è della Associazione Arte in bottega di Volterra ed è stato realizzato dagli artigiani del settore Alabastro con tecniche e attrezzature della tradizionale lavorazione alabastrina di Volterra.
La mostra di Kan Yasuda, “Toccare il Tempo” è la galleria di sculture en plein air che dal 30giugno al 16ottobre sono installate nelle strade di Pisa. Si tratta delle opere in marmo e bronzo dell’artista giapponese Kan Yasuda.
Una di queste sculture è inoltre alla Chiesa della Spina, aperta per l’occasione. L’evento d’arte è organizzato dal Comune di Pisa e dalla Fondazione Arpa.
La mostra è stata ideata dall’architetto Marco Signorini dello Studio La Noce e realizzata con il coordinamento e il supporto logistico dello Studio di Scultura d’Arte Giorgio Angeli e si è avvalsa per il Comune di Pisa della direzione progettuale e organizzativa di Roberto Pasqualetti. Infine vanta anche la partnership della Fondazione Italia Giappone e della Camera di Commercio di Pisa, tesa a rafforzare il rapporto di amicizia e scambio tra i due popoli.