1luglio 2015 di admin
Ogni anno a San Piero a Grado prende vita la Sagra del Pinolo, appuntamento, che già da anni, migliaia di persone riempiono i locali e gli stand nell’area adiacente alla Basilica.
La ricetta è sempre la stessa: specialità gastronomiche ad un prezzo modico con un servizio e una organizzazione che non ha niente da invidiare ai ristoranti convenzionali. In più tutta una serie di prodotti tipici del luogo che girano attorno al Pinolo Biologico prodotto nel Parco Naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli.
Nei giorni 3, 4 e 5 e 10, 11 e 12 di luglio Potrete trovare tanti stand differenti anche per le persone più esigenti, come:
- Ristorante
- Stand delle Torte
- Stand dei Frati
- Stand del Vino
- Bar
- Pianobar/karaoke
- Giochi per grandi e piccoli
- Palco e ballo