
Sarà dedicato a giovani e adolescenti LGBTQI+ e, avrà luogo allo Spaziobono19 ogni martedì, dalle 17.30 alle 19.30
9maggio 2017 da Queersquilie Collettivo femminista queer, Pisa


Un luogo protetto dove poter parlare liberamente ed essere ascoltat*, in modo non giudicante: da oggi prende il via lo Spazio d’ascolto del Collettivo Queersquilie!. Il progetto, dedicato a giovani e adolescenti LGBTQI+, avrà luogo ogni martedì dalle 17.30 alle 19.30 allo Spaziobono19 (Piazza Sant’Omobono, 19 – Pisa), il centro di aggregazione giovanile gestito dalla cooperativa Arnèra. All’interno dello Spazio d’ascolto, che è ad accesso libero e gratuito, sarà possibile parlare di questioni di genere e orientamento sessuale e avere informazioni sui servizi locali per la salute, il sostegno e il benessere delle persone LGBTQI+.
Due attivist* del collettivo Queersquilie! si alterneranno nella gestione settimanale dello Spazio di ascolto, nato per essere un luogo di confronto e scambio di esperienze e informazioni fra persone alla pari e non un servizio in cui sono presenti psicolog* o altre figure professionali dell’ascolto quali counselor o psicoterapeut*.
“Come collettivo e come singol* crediamo che le pratiche di cura (da non intendersi in senso medico o terapeutico) verso le persone che ci stanno intorno passino anche e soprattutto attraverso l’ascolto attivo: un ascolto aperto e non giudicante – ha dichiarato una delle attiviste del collettivo. Non ascoltiamo per rispondere ma per accogliere e comprendere. In un momento storico in cui si valorizzano le produzioni e le soluzioni, in cui “vince” chi parla di più e più forte, in cui chiunque deve necessariamente avere un’opinione su qualunque cosa, l’ascolto attivo è un atto di resistenza. Così, in opposizione alla competizione alienante dell’attuale sistema sociale, creiamo reti di cura e rispetto reciproci. Anche questa è politica. Anche questo è femminismo.”